antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 7.11.08
Casa Pound, siamo oltre il livello di guardia
·
Casa Pound, siamo oltre il livello di guardia

Enrico Campofreda, 06 novembre 2008, 17:08
Casa Pound, siamo oltre il livello di guardia Oltre la cronaca Una settimana fa i mazzieri in Piazza Navona contro gli studenti medi, poi la gravissima irruzione alla sede Rai di via Teulada e le minacce alla redazione di "Chi l'ha visto?" (oggi sono stati effettuati 12 fermi). Ora nuove scritte antisemite contro il sindaco e la comunità ebraica e uno striscione contro il direttore de La Repubblica


Dodici identificati - non era cosa difficile vista l'autopubblicità - fra cui il caporione di Casa Pound Iannone, per tutti la Digos oggi ha effettuato il fermo. La vicenda della "passeggiata" notturna nei locali Rai del gruppo neofascista vicino al Blocco Studentesco potrà assumere dunque risvolti giudiziari se la magistratura individuerà i conseguenti reati. I più pericolosi restano le minacce rivolte ai giornalisti della redazione di "Chi l'ha visto?". Contestualmente s'era svegliato anche il governo che per bocca del sottosegretario all'Interno Francesco Nitto Palma dichiarava quel che tutti sapevano da giorni "all'azione hanno partecipato una quarantina di giovani, abbigliati con giubbotti e caschi che si sono introdotti nella sede dopo aver saltato i tornelli, lanciando pomodori e ortaggi contro gli uffici durante il passaggio. Il gruppo è entrato alle 0.37 ed è andato via dopo cinque minuti. Al momento dell'irruzione uno dei giovani si è rivolto a una guardia giurata dicendo testualmente: "Non ce l'abbiamo con te ma con "Chi l'ha visto?". Gli autori del programma hanno denunciato di aver ricevuto quattro telefonate minatorie da parte di un uomo che si è qualificato come appartenente a Forza Nuova. Indagini sono in corso per valutare i profili della tutela della libertà d'informazione".

Mentre il leader di Forza Nuova Fiore s'affanna a tener fuori dal raid la sua organizzazione, che pure cinque anni or sono s'era distinta nell'incursione negli studi di Telenuovo per randellare il mussulmano Adel Smith reo di posizioni anticristiane, rimane il fatto che due telefonate minatorie sono partite da utenze registrate a nome proprio di Roberto Fiore. Sarà il caso che i magistrati indaghino sulla casualità. Indaffaratissimo Fiore ha dovuto anche smentire la paternità di un ulteriore "avvertimento": uno striscione rivolto al direttore de La Repubblica Ezio Mauro. Il manifesto a caratteri cubitali diceva "Direttore: basta odio e falsità" ed era affisso in una storica zona nera della capitale, i Parioli, dove il giornalista abita. Come nel caso di Federica Sciarelli, che aveva mostrato immagini dei pestaggi operati a piazza Navona nei confronti di studenti di sinistra dai neofascisti del Blocco Studentesco, avranno indisposto gli squadristi anche le dichiarazioni rilasciate dal giornalista Curzio Maltese presente ai fatti e mandate in audio sul sito web de La Repubblica.

Gli oltranzisti del fascio se la prendono anche col camerata Alemanno che nella veste istituzionale di sindaco ha dovuto ammorbidire linguaggi e frequentazioni. E sull'ennesimo striscione di odio l'accoppiano al presidente della Comunità ebraica "Alemanno-Pacifici: Roma-Auschwitz sola andata!" recitava la scritta affissa sul ponte Pietro Nenni, luogo solito di affissioni fasciste nella zona Prati. La firma Militia cataloga un gruppo su posizioni neonaziste. In questo vergognoso clima cittadino il deputato europeo Claudio Fava ha richiamato il ministro dell'Interno al suo compito. "Si fermino - ha detto - una volta per tutte questi scatenati squadristi. Non se ne può più dei gruppuscoli neofascisti che scorazzano indisturbati per le vie di Roma. Una settimana fa i mazzieri in Piazza Navona contro gli studenti medi, poi la gravissima irruzione alla sede Rai di via Teulada e le minacce alla redazione di "Chi l'ha visto?" Ora nuove scritte antisemite contro il sindaco e la comunità ebraica e uno striscione contro il direttore de La Repubblica: siamo ben oltre il livello di guardia. La città, le forze politiche democratiche non possono sopportare questo susseguirsi di episodi". Episodi che vengono da lontano. Nei mesi scorsi aggressioni e omicidi ci sono già stati, ricordiamo per tutti Renato Biagetti. E' ora che i mazzieri, prima di ritrasformarsi in assassini, non abbiano più agibilità di piazza né enclavi. Un suggerimento: cosa s'aspetta a chiudere Casa Pound?

http://www.aprileonline.info/notizia.php?id=9639

news
r_lazio


articolo precedente           articolo successivo