antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 11.11.08
Alemanno in visita ad Auschwitz "Condanno nazismo e fascismo"
·
Il sindaco di Roma accompagna 250 scolari romani nel campo di concentramento polacco "Credere nelle radici ma l'odio è inaccettabile". L'abbraccio del presidente della comunità ebraica

Alemanno in visita ad Auschwitz "Condanno nazismo e fascismo"

Il sindaco di Roma in vista al campo di concentramento d Auschwitz
ROMA - Il fascismo va condannato tanto quanto il nazismo. Lo ha detto il sindaco di Roma Gianni Alemanno, al termine della giornata di visite al campo di sterminio di Auschwitz. "Quello che è chiaro per me - ha detto l'esponente di An - è che la condanna del fascismo e del nazismo deve essere ugualmente netta. Questo deriva dalla memoria di quello che è successo".

Aiutato da due ragazzi rom, due musulmani e dal presidente della comunità ebraica romana, il sindaco Alemanno ha deposto ai piedi del Muro della morte, insieme ad una corona di rose bianche, un sasso a dimostrazione della "stabilità" del ricordo che non deve mai abbandonarci.

Hanno accompagnato la visita del sindaco, 250 ragazzi della scuole romane. "Uno dei momenti più emozionanti e personalmente coinvolgenti - ha detto Alemanno - è stato il forte e sentito abbraccio con il presidente della Comunità ebraica di Roma Riccardo Pacifici. Un abbraccio inatteso - ha rivelato il sindaco - ma che mi ha particolarmente emozionato''.

In un silenzio irreale, davanti alle camere a gas e ai forni crematori, Alemanno è ritornato dove sessant'anni fa, un milione di prigionieri morirono di stenti e torture. Sul solco tracciato da Gianfranco Fini che nel 2003, allora segretario di An in visita Israele, additò il fascismo quale male assoluto, Alemanno ha definito "forme di degenerazione" i totalitarismi come il fascismo e il nazismo. "Il cuore e l'identità di destra - ha detto Alemanno - è credere nelle radice e nelle appartenenze che vanno mantenute vive ma questo non deve portare all'odio del diverso".

Per quanto riguarda la contestata proposta di intitolare a Roma una strada a Giorgio Almirante, ipotesi avversata dalla comunità ebraica, Alemanno ha annunciato di aver affidato la questione ad una ''commissione di saggi'': ''Sulla figura di Almirante - ha poi spiegato il sindaco - vi sono letture diverse. L'Almirante che ho conosciuto io, ha condannato l'antisemitismo. Quello che Almirante ha fatto prima, appartiene ad un giudizio storico''.

(10 novembre 2008)

news
r_lazio


articolo precedente           articolo successivo