antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 10.01.09
Torna in libertà il serial killer Ludwig
·
Torna in libertà il serial killer Ludwig
E' stato liberato lo scorso 3 Gennaio Marco Furlan, l'uomo che assieme a Wolfgang Abel è stato condannato per aver commesso, negli anni 80, 15 omicidi a sfondo razzista

E' tornato in libertà dopo aver scontato 27 anni di carcere, Marco Furlan che insieme a Wolfgang Abel ha commesso, negli anni ottanta, diversi omicidi a sfondo razzista sotto il nome "Ludwig".

Entrambi i serial killer all'epoca dei fatti erano giovani studenti benestanti. Furlan, laureando in Fisica all'Università di Verona, era il figlio del primario del centro ustionati di Verona, mentre Wolfgang Abel, laureato a pieni voti in matematica, lavorava, sempre a Verona, in una compagnia assicurativa tedesca di cui il padre era consigliere d' amministrazione.

I due giovani erano accomunati da un'ammirazione smisurata verso la filosofia neonazista, xenofoba e omofoba e condividevano l'idea di ripulire un mondo sporcato da barboni, prostitute, omosessuali, tossicodipendenti, sacerdoti dal passato poco pulito e da cinema a luci rosse e discoteche. Il primo omicidio risale al 1977 quando i due uccidono il senza fissa dimora Guerrino Spinello dandogli fuoco mentre dormiva nella sua Fiat 126. Seguono altri tre delitti, tutti senza una rivendicazione. E' infatti solo nel 1980 che compare per la prima volta la sigla "Ludwig" in un volantino giunto al 'Gazzettino' di Venezia firmato con una svastica nazista. La scia di sangue che Ludwig si porta dietro termina nel 1984 quando i due giovani vengono fermati per aver tentato di dare fuoco alla discoteca Melamara di Castiglione delle Stiviere (Mantova).

Accusati dell'omicidio di 15 persone tra l'Italia e la Germania - anche se gli inquirenti hanno sempre ritenuto che i delitti commessi fossero almeno 28 - vengono condannati a 30 anni nel 1987. Un anno dopo la Corte d'Assise d'Appello di Venezia li rimette in libertà per decorrenza dei tempi di carcerazione. Furlan, nel frattempo fuggito, viene nuovamente catturato a Creta nel 1995 dopo che la corte di Cassazione ne aveva confermato la condanna. L'uomo grazie alla sua buona condotta ha potuto usufruire di 3 condoni della pena da scontare, complessivamente 45 giorni per ogni semestre.

Enrica Raia

http://magazine.ciaopeople.com/News_WorldInfo-1/Cronaca-1/Torna_in_libert%E0_il_serial_killer_Ludwig-6910

news
r_veneto


articolo precedente           articolo successivo