antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 27.01.09
Albano Laziale: attentato contro libreria antifascista
·



ROMA: ZARATTI, VILE ATTENTATO ALLA LIBRERIA DELLE 'BARUFFE' DI ALBANO

Roma, 26 gen. - (Adnkronos) - "Esprimo forte sdegno per l'attentato che questa notte ha colpito la libreria delle Baruffe di Albano Laziale. Solidarieta' per il vile attentato va alla cooperativa che gestisce la libreria e in particolare all'amico Peppe". E' quanto dichiara Filiberto Zaratti, assessore all'Ambiente della Regione Lazio.
"Non e' la prima volta che nell'area dei castelli romani - prosegue Zaratti - e in particolare ad Albano si verificano atti di recrudescenza della violenza politica, per lo piu' legata ai movimenti neonazisti e fascisti. Sotto tiro non solo quelli considerati 'nemici' politici, ma anche le testimonianze storiche e civiche della resistenza".
"Episodi gravissimi come quelli di stanotte, dimostrano che si e' creato nel paese un pessimo clima che alimenta l'espressione di queste frange, li dove la tensione democratica e' venuta meno. Non basta - conclude - un'unanime condanna delle forze politiche per atti di questo tipo. Serve un'immediata risposta democratica, che deve unire tutte le forze sociali e antifasciste impegnate insieme a difendere i valori della tolleranza e della liberta'".
(Maf/Pn/Adnkronos)

da: roma.metropolisinfo.it




Albano Laziale: attacco fascista contro la libreria Le Baruffe

Attentato contro la libreria Le Baruffe ad Albano laziale nella notte tra sabato 24 e domenica 25. Come già è successo anche al centro sociale ipò di Marino, da tre anni a questa parte, a ridosso della giornata della memoria fascista delle foibe, i fascisti locali colpiscono, oltre che una libreria, una sede di informazione e presenza antifascista antirazzista e antissessista nel territorio.
Dalle scritte deliranti sui muri degli anni scorsi, si è passati alla vetrina rotta con sampietrino da 4 kg con bomba carta lanciata all’interno della libreria.

Solidarietà a Paola e al suo compagno che da anni gestiscono la libreria da tutta la redazione.

da: www.womenews.net




Lunedi 26 Gennaio 2009 :: ore 16:30

Albano laziale. Attentato contro una libreria antifascista

Nella notte tra sabato 24 e domenica 25, ad albano laziale, la libreria «Le Baruffe», punto di informazione e presenza anfifascista, anirazzista e antisessista, gestita da due storici militanti del centro sociale Ipò di Marino, ha subito un attentato. La vetrina è stata spaccata con un sampietrino di quattro chili e all’interno è stata fatta esplodere una bomba carta. Ad alcuni metri dalla libreria, sui muri, sono state trovate svastiche e croci celtiche. Il che lascia indovinare una matrice neo-fascista alla bese dell’attentato. Non e’ la prima volta che nell’area dei castelli romani -ha detto Zaratti, assessore regionale all’ambiente – si verificano atti di recrudescenza della violenza politica, per lo piu’ legata ai movimenti neonazisti e fascisti»

da: www.carta.org

vandalismi_minacce
r_lazio


articolo precedente           articolo successivo