antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 8.03.09
Concutelli, l'uomo nero è fuori dal carcere
·
Concutelli, l'uomo nero è fuori dal carcere
di Pierangelo Maurizio

Il «comandante» o l’ «uomo nero». Ovvero Pierluigi Concutelli, l'assassino del giudice Vittorio Occorsio, il «cattivo maestro» per un’intera generazione di aspiranti soldati del terrore a destra. Dopo 32 anni passati nelle carceri di tutt’Italia, per lo più di massima sicurezza, ha ottenuto gli arresti domiciliari con modalità speciali per motivi di salute. Lo ha stabilito il tribunale di sorveglianza di Roma accogliendo la richiesta del suo avvocato.

Concutelli è sostanzialmente un uomo libero. Potrà godere di 4 ore al giorno di totale libertà per le sue esigenze personali. In più, tutte le volte che sarà necessario, potrà recarsi nelle strutture sanitarie per ricevere le cure che gli servono dopo che a dicembre è stato colpito da un ictus. Sulle spalle ha tre ergastoli. Capo militare del gruppo neofascista Ordine Nuovo sciolto con decreto ministeriale e decisione democristiana nel '73 per ricostituzione del partito fascista (la prima volta che venne applicata la legge Scelba). Candidato - con poco successo - alle comunali di Palermo nel '75 per il Movimento sociale da cui fu espulso poco dopo. Latitante in Spagna fece in tempo a tornare per imbracciare la mitraglietta e in una mattina torrida, il 10 luglio del '76, sulla via Nomentana a Roma massacrare il sostituto procuratore Vittorio Occorsio, perché indagava sui «neri». Aveva 47 anni, Occorsio, e una bella famiglia: il figlio, Eugenio, fa il giornalista a Repubblica.

Preso qualche mese dopo, il Comandante è diventato uno dei boia delle carceri. Il killer spietato dei «camerati» Ermanno Buzzi e Carmine Palladino, presunti traditori uccisi a mani nude e con un filo di nylon della rete di pallavolo. In tre decenni si è ammantato della fama di irriducibile. Non c’è uno degli (ex) ragazzini saliti alla fine degli anni '70 e all'inizio degli '80 sulla «nave dei folli» - altra definizione concutelliana - della lotta armata declinata a destra, da quelli dei Nuclei armati rivoluzionari e Terza posizione, che a domanda non abbia risposto: «Il nostro mito era Concutelli (oltre a Mario Tuti)».
Per qualche tempo ha goduto della semilibertà (di giorno fuori al lavoro, la notte in cella). Revocata lo scorso agosto quando gli trovarono in tasca marijuana. A 65 anni ha diversi problemi di salute. Il suo stato è incompatibile con il carcere, hanno ribadito i medici di Rebibbia. Favorevole agli arresti domiciliari anche il procuratore generale Otello Lupacchini. L’ «uomo nero» non si è mai dissociato né pentito, ma ha espresso «rammarico» in particolare per i figli delle sue vittime.
pierangelo.maurizio@alice.it

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=333930

news
r_lazio


articolo precedente           articolo successivo