antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 31.03.09
A Forza nuova negata la sala delle Stelline «Allora saremo in piazza»
·
Il caso A Forza nuova negata la sala delle Stelline «Allora saremo in piazza»
di Redazione

Il palazzo delle Stelline ha emesso il verdetto: «Qui da noi non si farà il convegno di Forza Nuova». È stato quindi negato il permesso, precedentemente concesso, al gruppo di estrema destra di organizzare il convegno. Pietra dello scandalo è uno dei relatori: Simon Darby, vicepresidente del British national party, uno dei sostenitori del negazionismo. Uno di quelli cioè che nega la strage nazista dell’Olocausto. Gli esponenti di Forza nuova, che fino a ieri non sapevano nulla del divieto, minacciano: «Saremo comunque a Milano, troveremo un altro posto o organizzeremo tutto in piazza».

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=340286




L’estrema destra si incontra a Milano, ma l’Anpi “resiste”

Il 5 aprile è ormai alle porte. Si prepara Milano, si prepara Forza Nuova, si preparano gli antifascisti milanesi e non solo. Si, perchè il 5 aprile, nella città medaglia d'oro per la Resitenza, si dovrebbe tenere il raduno europeo dei partiti di estrema destra, da FN, appunto, al British national party britannico, all'NPD tedesco, al Front National francese al Proti Grammi greco-cipriota, previsti un convegno e una manifestazione pubblica, il tutto sotto il titolo: La nostra Europa, popoli e tradizione contro banche e poteri forti.

A ridosso dell'annuncio si scatena immediata la reazione dell'Anpi che oltre a rivolgere un appello al sindaco Moratti, fa circolare in rete una petizione http://www.petitiononline.com/nofn5apr/petition.html ribadendo la necessità di un netto rifiuto dinnanzi alla poresenza di partiti apertamente xenofobi e di ispirazione nazista, petizione che può già contare su circa 10.000 firme. La bagarre scatenata anche a livello mediatico non scuote tuttavia più di tanto il sindaco Moratti che mantiene invece la linea della “libertà di espressione” che a tutti va concessa, indipendentemente dalla condivisione o meno delle idee espresse. La manifestazione potrebbe essere vietata solo per ragioni di ordine pubblico e nient'altro. Diversa invece la dinamica legata al Convegno. E' di qualche giorno fa la notizia, pubblicata sul Corriere della sera, secondo cui il presidente della Fondazione Stelline avrebbe negato la disponibilità della Sala, inizilamente concessa per il convegno, a causa dela presenza fra i relatori di alcuni convinti sostenitori di tesi negazioniste. “... oggi apprendiamo dal Corriere – si legge su un comunicato di FN- , non senza sorpresa, che il presidente della fondazione Stelline Camillo Fornasieri, vorrebbe toglierci la disponibilità della sala adducendo motivazioni del tutto infondate oltrechè infamanti e lesive della onorabilità del nostro movimento. Tanto da essere al vaglio dei nostri legali. Precisiamo tra l’altro che la convenzione per l’uso degli spazi è stata firmata in data 10 febbraio c.a. (non da ieri quindi) e che l’importo totale è già stato versato interamente.” Fn insomma non demorde e da appuntamento a tutti i suoi iscritti a Palazzo delle Stelline.
In seguito alla reazione dell'Anpi, del resto, era stato lo stesso Roberto Fiore a invitare provocatoriamente l'Anpi stesso a prendere parte al convegno.
Ma i nonnini antifascisti, come vengono etichettati in qualche commento sui siti di Fn, non le mandano certo a dire: “ L'Anpi chiede al governo ed al ministro degli Interni di vietare il raduno nazifascista in applicazione delle leggi dello Stato nel rispetto doveroso dei valori dell'antifascismo e dei principi e delle norme costituzionali di liberta', democrazia, diritti umani e serena convivenza civile, che ritiene misconosciuti e contrastati da 'Forza Nuova' ". Per questo fa appello "a tutti i suoi Comitati provinciali e regionali, ai singoli cittadini, alle associazioni democratiche, alle forze politiche antifasciste, ai Sindacati e Istituzioni dello Stato affinche' in ogni parte del Paese si susciti lo sdegno e la protesta contro il raduno nazifascista e con adeguate iniziative e manifestazioni popolari sia celebrato il 25 aprile a memoria di quanti, civili e militari, donne e uomini dettero la loro vita o combatterono per una Italia libera, democratica e repubblicana".
Intanto si muove qualcosa anche sul fronte politico: il presidente della Provincia di Milano Filippo Penati in una lettera inviata al Prefetto Gian Valerio Lombardi, chiede che venga convocata una riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza. “''Ricordiamoci - sottolinea Penati - di cosa successe l'11 marzo del 2006, ed evitiamo che l'appuntamento del 5 aprile diventi l'ennesima occasione per mettere la citta' a ferro e fuoco. Credo sia dovere di tutte le istituzioni non sottovalutare il problema come purtroppo sta avvenendo, ma garantire ai milanesi che ci sara' il massimo impegno di tutti, a partire dalle forze dell'ordine, per scongiurare il ripetersi di un'altra giornata di tensione, paura e violenza.''
Nel 2006 infatti, si era verificato un episodio molto simile, con la piazza concessa a Fiamma Tricolore a pochi giorni dall'anniversario della morte di Davide Cesari, meglio noto come Dax, assasinato nella notte tra il 16 e il 17 marzo del 2003. In quell'occasione si erano registrate scene da guerriglia urbana con gli antifascisti, autonomi, ragazzi dei centri sociali bloccati dalla polizia per “corteo non autorizzato”... le cariche, la reazione e infine oltre 40 fermi, seguiti poi da una serie di arresti.
Da una parte dunque la paura che possano ripetersi espisodi di violenza tra fronti contrapposti, dall'altra i dubbi e le normali perplessità di fronte alla presenza di gruppi politici e rappresentanti dal curriculum non proprio “pulito”.
Prendiamo alcuni di questi personaggi... oltre a Roberto Fiore, le cui vicende personali e giudiziarie sono ben note in Italia, troviamo il segretraio generale dell'Npd tedesco, Ugo Voight sotto processo in questi giorni in Germania, insieme ad altri due leader del partito tedesco, per “incitamento all'odio razziale” e “ingiurie”. I fatti risalgono ( coincidenza) al 2006, in occasione dei mondiali di calcio. In quell'occasione l'NPd aveva preso di mira il calciatore di colore Patrick Owomoyela, usando slogan di carattere razzista. Owomoyela si è costituito parte civile nel processo insieme alla Lega calcio tedesca. Una nuova udienza si dovrebbe tenere il 7 aprile.
Bruno Gollnisch del Front National, eurodeputato ed ex professore di diritto all'università di Lione, condannato, lo scorso anno, a cinque mesi di reclusione con la sospensione della pena e ad una multa di 5.000 euro per aver contestato nel 2004 l'esistenza delle camere a gas.
Sulla stessa scia c'è Simon Darby del British national party, il cui nome ha convinto da solo Fornasieri. Attesi poi gli amici ungheresi del MIEP, formazione di estrema destra sostenitrice del progetto “Grande Ungheria” e quelli del Proti Grammi greco-cipriota che si oppongono all'ingresso della Turchia nell'Unione europea in nome delle “nostre radici cristiane”.
Insomma, tanto per non farsi mancare nulla...
E mentre la Moratti acconsente c'è, però, chi non gradisce poi tanto e lo fa presente anche in Parlamento con un'interrogazione ad hoc ( presentata dal PD, primo firmatario Emanuele Fiano), e che, già domani dovrebbe avere risposta nell'ambito del question time.

http://lombardia.indymedia.org/node/15696

news
r_lombardia


articolo precedente           articolo successivo