antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 11.04.09
Striscione Militia Christi: Englaro «Fini come Ponzio Pilato»
·
CASO ELUANA, A ROMA STRISCIONE MILITIA
CHRISTI CONTRO GIANFRANCO FINI

«Omicidio di Eluana, Fini come Pilato». Questa la scritta di circa nove metri e larga 60 centimetri, a firma Militia Christi fatta all'uscita dalla tangenziale Est a Roma. La scritta, che si riferisce alle dichiarazioni del presidente della Camera sul caso di Eluana Englaro, in vernice rossa e nera, è stata notata da alcune persone che hanno subito chiamato gli agenti della polizia di Stato. Secondo quanto si è appreso, è stata rimossa.

ZINGARETTO SOLIDALE - «Esprimo la mia solidarietà al presidente della Camera Gianfranco Fini per le scritte ingiuriose comparse oggi su alcuni muri di Roma». Lo dice in una nota il presidente della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti in merito allo striscione di Militia Christi in cui, sul caso di Eluana, si legge «Fini come Pilato». «Fini - spiega Zingaretti - è colpevole solo di aver espresso le proprie idee. È triste un Paese nel quale manifestare un' idea rappresenta una colpa. È da molti mesi che nella nostra città si ripetono fatti di questo genere, sintomo di un'aggressività di chi si sente intoccabile ed impunito. Tutto questo è da condannare perchè Roma non può accettare intimidazioni da parte di nessuno».

http://www.leggonline.it/articolo.php?id=17598




Caso Englaro: «Fini come Ponzio Pilato»

Scritta di Militia Christi all'uscita della tangenziale est a Roma, subito cancellata
Caso Englaro: «Fini come Ponzio Pilato»
Solidarietà al presidente della Camera dal mondo politico

ROMA - «Omicidio di Eluana, Fini come Pilato» è lo striscione apparso all'uscita Tibertina della tangenziale Est a Roma a firma Militia Christi contro il presidente della Camera. La scritta in vernice rossa e nera di circa nove metri e larga 60 centimetri è stata notata da alcune persone. La polizia ha provveduto subito a rimuoverla.

SOLIDARIETÀ - Immediata la solidarietà da parte di tutto il mondo politico al presidente di Montecitorio. «Fini è colpevole solo di aver espresso le proprie idee», ha dichiarato il presidente della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti. «È da molti mesi che a Roma si ripetono fatti di questo genere, sintomo di un'aggressività di chi si sente intoccabile e impunito». Ha aggiunto il sindaco di Roma, Gianni Alemanno: «Una carica dello Stato deve poter svolgere il proprio incarico senza subire per questo etichettature e insulti inaccettabili». «La laicità dello Stato non può e non deve essere messa in dubbio da scritte inquietanti che vanno condannate», ha affermato Gianfranco Rotondi, ministro per l'Attuazione del programma.

11 aprile 2009

http://www.corriere.it/politica/09_aprile_11/scritta_contro_fini_4f55f2ba-2693-11de-ba4e-00144f02aabc.shtml

news
r_lazio


articolo precedente           articolo successivo