antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 20.04.09
Genova: corteo
·



da

25 Aprile: ricorda, lotta, immagina!

Sabato 25 aprile 2009 ore 09:00
Concentramento ore 9 in Piazza Verdi (davanti a Brignole)

Perché saremo in piazza il 25 aprile? Genova è stata l’unica città europea che ha costretto alla resa i nazifascisti. Genova si è liberata con la Resistenza e ogni anno commemora la vittoria sul nazifascismo.
La Resistenza è nata nel 1943 e trovando forme di organizzazione differenti ha sviluppato la capacità di trasformare una società oppressiva dopo una lotta senza quartiere durata quasi due anni.
Le aspettative di trasformazione sociale di chi ha fatto la resistenza non si sono realizzate: il capitalismo si è rigenerato nella democrazia, quello stesso capitalismo che oggi sta attraversando una crisi epocale.
Conquiste sociali, economiche, diritti individuali e collettivi sono sempre più sotto attacco. Precarietà, disoccupazione crescente, nuove sacche di povertà, persecuzione degli immigrati, omofobia, devastazione dei territori, privatizzazione dei beni comuni e dei servizi pubblici, criminalizzazione del dissenso sono all’ordine del giorno.
Perciò la Resistenza continua e le resistenze nei luoghi di lavoro, nelle scuole, nelle Università, nei territori, si moltiplicano e possono trovare nuova unità. E il primo obiettivo è non pagare questa crisi, che padroni e governi vogliono rovesciarci addosso aumentando precarietà e disoccupazione.
Noi saremo in piazza il 25 Aprile anche perché in questi mesi abbiamo assistito ad un nuovo protagonismo delle formazioni neofasciste in varie città italiane, spesso utilizzate per attaccare i movimenti sociali e le mobilitazioni studentesche.
Non permetteremo che alcuno spazio di agibilità politica venga consentito in questa città ai fascisti e auspichiamo che le stesse autorità che festeggiano il 25 aprile non cedano, come accaduto di recente a Milano, Bergamo, Roma, Verona, a eventuali richieste di autorizzazione per qualsiasi iniziativa da parte dei movimenti di estrema destra.

Antifascisti/e genovesi

25aprile2009
r_liguria


articolo precedente           articolo successivo