antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 20.04.09
Verbania: Strade della Resistenza
·



da infoantifa

25 Aprile

STRADE DELLA RESISTENZA

Una grande fiaccolata serale nelle vie di Intra, che si soffermerà nei luoghi più importanti della Resistenza cittadina, dove un partigiano spiegherà ai partecipanti le vicende successe in ogni particolare (e spesso misconosciuto) angolo della nostra città dove qualcuno come noi, sessanta anni fa, ha combattuto e spesso dato la vita per consegnarci un'Italia libera e democratica. Un'importante occasione per scoprire storie di piccoli/grandi eroi sconosciuti che hanno avuto il coraggio di scrivere la Storia con la S maiuscola, spesso senza ottenere nemmeno un riconoscimento (o addirittura subendo persecuzioni penali) nei difficili e confusi anni dell'immediato dopoguerra.
Un modo in più per ringraziare chi, per l'Italia e per la Libertà, ha rischiato tutto.

La fiaccolata partirà alle ore 21.00 dall'imbarcadero vecchio in Intra per snodarsi lungo le vie cittadine e concludersi a palazzo Flaim.

organizza Collettivo Studentesco "Punto@Capo"

25aprile2009
r_piemonte


articolo precedente           articolo successivo