antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 11.06.09
Belluno Bufera in Consiglio, irrompe il Bl.itz
·
Bufera in Consiglio, irrompe il Bl.itz
Comune contestato per una mostra. Crollo Gabelli, Prade: «I soldi arriveranno»
Palazzo Rosso In consiglio comunale la protesta del Bl.itz (Cappello)

Palazzo Rosso In consiglio comunale la protesta del Bl.itz (Cappello)

BELLUNO — Bufera in Con­siglio comunale, irrompe il Bl.itz. Il consiglio comunale di ieri doveva essere concentrato su due questioni già di per sé scottanti: il crollo delle scuole Gabelli e la strada di Veneggia. La discussione si preannuncia­va già accesa, e invece la bufe­ra è scoppiata inaspettatamen­te con l'irruzione in consiglio di una quindicina di militanti del Bl.itz che hanno chiesto al Comune di ritirare il patroci­nio concesso «a un gruppo di neofascisti». Per placare gli ani­mi il consiglio è stato sospeso per una mezzora. Calmata la bagarre, si sono poi discussi i due nodi all'ordine del giorno: dapprima l'approvazione della convenzione per la strada in­terna di Veneggia, poi, sotto gli occhi di un folto gruppo di genitori, il caso delle Gabelli, inagibili dal crollo di una parte del soffitto dal 29 maggio scor­so.

L’irruzione Ore 16.30. Tutto pronto per iniziare il consiglio comunale. Nella sala di Palazzo Rosso si presentano una quindicina di ragazzi del centro sociale BL.itz, e della Rete degli Stu­denti, che espongono uno stri­scione: «1945 Belluno resiste ai nazisti. Medaglia d'oro alla Resistenza. 2009 la giunta di Belluno patrocina i neofasci­sti ». Il presidente del Consiglio Oreste Cugnach dà loro la pa­rola prima di entrare nel clou della discussione all'ordine del giorno. «Il Comune di Belluno - risponde il portavoce Loren­zo Bogo - ha concesso il patro­cinio al gruppo casa Durnen, concedendogli inoltre l'utiliz­zo dello spazio giovani. Un gruppo di skinhead neofasci­sti attivo a Belluno. Nella no­stra città, medaglia d'oro alla Resistenza, non accettiamo che una Giunta patrocini chi continua a fare di quella idea di morte, prevaricazione e vio­lenza, una bandiera e uno stile di vita. Chiediamo al sindaco di togliere immediatamente il patrocinio ai neo fascisti». Sec­ca la replica del sindaco Anto­nio Prade: «Abbiamo ricevuto la richiesta da parte di alcuni giovani per una mostra contro la vivisezione, un'inziativa che meritava il nostro patrocinio». A sostegno dei manifestanti si schiera il Pd. Gli animi si scal­dano, regna la confusione e Cu­gnach sospendere il consiglio.

Caso Gabelli Calmati gli animi, si rico­mincia con la convenzione tra Comune e Veneto Blu, la ditta incaricata di costruire la stra­da della Veneggia. L'opposizio­ne chiede il rinvio. «Questa mattina - spiega il capogrup­po del Pd Jacopo Massaro - i re­sidenti di Cavarzano hanno consegnato le 350 firme neces­sarie per discutere nel prossi­mo consiglio la loro delibera di iniziativa popolare. Bisogna sentire il loro parere». La di­scussione è concitata, ma alla fine prevale l'idea che «fatta la convenzione, si può partire con gli espropri» e la maggio­ranza la approva. Nodo Gabel­li. Ad ascoltare il parere di sin­daco e giunta sono accorsi una trentina di genitori. «Tutti i controsoffitti delle Gabelli vanno rifatti - spiega il sinda­co - . Per questo finanziamen­to straordinario ho avuto rassi­curazioni dal governatore del­la Regione Giancarlo Galan e dall'assessore regionale all'edi­lizia scolastica Massimo Giret­ti, che incontrerò martedì prossimo, e anche dal mini­stro all'Istruzione Mariastella Gelmini. In condivisione con genitori e direzione didattica stiamo decidendo per dare una sistemazione agli alunni per il prossimo anno scolasti­co: o in una scuola del centro abbastanza ampia o in un pre­fabbricato ».

Elena Placitelli
11 giugno 2009

http://corrieredelveneto.corriere.it/belluno/notizie/politica/2009/11-giugno-2009/bufera-consiglio-irrompe-blitz--1601453480591.shtml

news
r_veneto


articolo precedente           articolo successivo