antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 21.09.09
Roma, molotov contro centro sociale di destra appena inaugurato
·
Roma, molotov contro centro sociale di destra appena inaugurato

Gli inquirenti: lanciata bottiglia incendiaria non esplosa
Alemanno: ora abbassare i toni, sinistra alimenta polemiche

ROMA (19 settembre) - Molotov contro il centro sociale Spazio Gens Romana, inaugurato questa sera a Roma nel quartiere Appio-Tuscolano, in via Evandro, e definito dagli organizzatori «il primo centro sociale regolare d'Italia» (la locandina). Non ci sarebbero danni. La strada è stata parzialmente transennate.

Bottiglia incendiaria non esplosa. Secondo la ricostruzione degli agenti della polizia di Stato del commissariato Appio, che indagano insieme alla Digos, ci sarebbe stato il lancio di una bottiglia incendiaria che non sarebbe scoppiata. Nel centro sociale erano presenti gli organizzatori della serata inaugurale e diverse persone.

Gli organizzatori: tre molotov lanciate, due sono esplose. Giuliano Castellino, portavoce de Il popolo di Roma (sul loro sito si parla di "rivoluzione identitaria"), organizzatore del centro parla di tre molotov e di «tentata strage». «Stavamo festeggiando l'inaugurazione del primo centro sociale legale a Roma, - ha spiegato Castellino - C'erano 500 persone tra cui anche donne e bambini. Due ragazzi in motorino si sono avvicinati e hanno tirato 3 molotov: volevamo lanciarle all'interno del locale per colpire le persone. La prima ha invece colpito l'insegna ed è rimbalzata su un ombrellone, le altre due sono esplose a 3 metri dalle persone». Castellino racconta di «panico, urla e pianti».

Alemanno: ora abbassare i toni. «Ho appreso con molta preoccupazione dell'attentato - ha detto il sindaco di Roma, Gianni Alemanno - tre bottiglie incendiarie lanciate contro un locale aperto e affollato potevano provocare una strage». Alemanno chiede «a tutti i responsabili politici, compresi taluni esponenti della sinistra che in questi ultimi tempi hanno alimentato polemiche pretestuose di abbassare i toni della polemica politica, per evitare che questi possono contribuire a innescare pericolose logiche di contrapposizione frontale». E invita tutta a partecipare alal fiaccolata «contro ogni forma di intolleranza e di discriminazione che si terrà giovedì 24 settembre».

Della stessa idea il vicepresidente del Consiglio comunale Samuele Piccolo: «Prima il Qube ora il circolo di destra: no al clima di odio che si sta cercando di creare a Roma».

Paura tra le persone presenti. «Mi sono molto spaventata - dice Rita, una giovane romana - ero venuta qui con degli amici e ho sentito rumori di cocci e visto una fiammata a pochi metri da noi. C'erano tanti bambini». «Ero qui fuori a bere un drink con degli amici e ho sentito un forte rumore e una fiamma, ma non ho capito subito cosa era successo - aggiunge Francesca, una ragazza del quartiere - non è possibile che certi violenti debbano rovinare tutto». «Io ero qui con mia figlia piccola - dice ancora Mario, 42 anni - e mi è preso un colpo. Ora sto andando via. Certe cose non dovrebbero mai succedere».

http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=73853&sez=HOME_ROMA

news
r_lazio


articolo precedente           articolo successivo