antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 9.03.11
Bologna, 13 Marzo: l’antifascismo anarchico 1921-2011
·
[BO] dom 13 mar: ??Già l??ora s??avvicina della più giusta guerra?. L??antifascismo anarchico 1921-2011@Circolo Berneri


Domenica 13 marzo, presso il Circolo anarchico Camillo Berneri, Piazza di Porta S. Stefano 1, Bologna, si terrà una giornata di riflessione sull??antifascismo anarchico e libertario per ragionare insieme su declinazioni, percorsi, prospettive di un antifascismo che rifiuti a un tempo le logiche dell??autorità statale, della delega, delle discriminazioni e dello sfruttamento.

Inizio lavori ore 10:30


La giornata intende dare conto di varie ricerche sul movimento anarchico e il suo apporto all??antifascismo, coprendo un arco cronologico ampio e arrivando fino all??oggi. L??approfondimento e la comprensione di alcune dinamiche storiche del passato saranno così una possibilità di auto-formarsi, al di là di e al di fuori di una istituzione, quella universitaria, sempre più a pezzi e asservita alle logiche di potere e di mercato. Studenti e studentesse, operai e operaie, precari e precarie socializzeranno i risultati delle proprie ricerche con l??intento di offrire nuovi elementi di interpretazione del passato e chiavi di lettura di un presente se non totalitario sicuramente oppressivo.

Il 25 aprile non è una ricorrenza, ora e sempre resistenza! Contro ogni fascismo
Giorgio, Nodo Sociale Antifascista

Gli Arditi del Popolo 1921-1922: la prima opposizione armata al fascismo
Andrea Staid, autore del libro ??Gli Arditi del Popolo?, Circolo dei Malfattori Milano


Il fuoriuscitismo: l??esilio degli antifascisti nella Francia negli anni Venti
Toni, redazione locale di Umanità Nova, settimanale anarchico


La Resistenza sconosciuta: gli anarchici nella lotta di liberazione
Marabbo, Archivio popolare Antonio Rubbi, Medicina

Pranzo a buffet

Dopoguerra e ricostruzione: l??antifascismo a Bologna
Dawit S., ANPI Savena

Fra strategia della tensione e antifascismo militante: gli anni ??70 e il caso Marini
Jacopo F., Circolo Berneri


L??incomparabile antifascismo
Rudy, Nodo Sociale Antifascista

A seguire aperitivo libertario
Circolo Berneri, p.zza di Porta S. Stefano 1 Bologna

Con il patrocinio del Nodo Sociale Antifascista



Fonte: Staffetta

news
r_emiliaromagna


articolo precedente           articolo successivo