antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 7.12.12
Parma 1922 Ascoltando il radiodramma di Nanni Balestrini
·
Mercoledì 12 Dicembre 2012, ore 21.15
Circolo MateriaOff
Borgo San Sivestro, 40 ?? Parma

Una serata insolita, al centro della quale regna l??ascolto, come quando non c??era la tv.

E ciò che ascolteremo è qualcosa di noto e nuovo allo stesso tempo. Parma 1922 è un radiodramma che Nanni Balestrini ha scritto nel 1973 e che Radio Rai, in quegli anni, trasmise più volte, prima di essere dimenticato e perso negli archivi Rai.

Dieci anni fa lo abbiamo ritrovato e ne abbiamo pubblicato il testo; testo che, è facile intuire, ricostruisce le cinque giornate di Parma dell??agosto 1922, quando i rioni popolari della città resistettero in armi all??assedio delle camicie nere di Italo Balbo.

Nanni Balestrini ?? uno dei principali animatori della stagione della neoavanguardia letteraria italiana e autore di numerose raccolte di poesia e di romanzi ?? ha messo in scena i protagonisti di quegli eventi, ma soprattutto la voce anonima e corale della tradizione antifascista della città, senza venir meno a una ricostruzione storica minuziosa, sulla base di fonti documentarie dirette e di diversi contributi storiografici. Il radiodramma ?? interpretato dalla compagnia del Teatro di Firenze ?? assume veri e propri toni epici, percorrendo in equilibrio il crinale che passa tra la passione civile e politica e il film d??avventura.

Al termine dell??ascolto interventi di Margherita Becchetti e Giovanni Ronchini, curatori insieme ad Andrea Zini, del volume edito da DeriveApprodi (Roma, 2002).

Ingresso con tessera: costo 8 euro (con consumazione inclusa) e valida per tutto il 2013.

a cura di
Centro studi movimenti

csm.parma@alice.it
www.csmovimenti.org

MateriaOff
materiaoff@gmail.com
www.materiaoff.com

manifestazioni antifa
r_emiliaromagna


articolo precedente           articolo successivo