antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 12.07.05
07/29 Cortemilia(CN): campeggio resistente
·

Venerdi 29/07, nell’ambito del Terzo Campeggio Resistente di Cortemilia (Cuneo), è in programma una giornata dedicata all’antifascismo. La giornata si compone di un libero dibattito pomeridiano, teso a fini progettuali e organizzativi per ciò che riguarda l’osservatorio sul neofascismo e la risposta antifascista delle realtà autoorganizzate a partire dal cuneese a terminare con l’Italia intera. Per la serata è organizzato un’analisi più legata a documenti, cercando di sciogliere gli intrecci che legano il fascismo allo stato, alle forze del disordine e al potere nel suo complesso.

come arrivare:

  • DA TORINO.:. arrivare a Alba; direzione Sv (ss.29); Manera; Castino; Cortemilia.
  • DA MILANO.:. A7 fino a Alessandria; A21 direzione TO; uscita Asti est, seguire per Alba
  • DA GENOVA.:. arrivare a Savona; uscita Carcare (ss.29); Cairo Montenotte; Cortemilia
  • TRASPORTI PUBBLICI.:. solo pullmann; da Alba/Asti/Savona/Acqui Terme


da indy

CAMPEGGIO RESISTENTE 3
by camp res Monday, Jul. 11, 2005 at 1:44 PM mail: campeggioresistente@libero.it

cortemilia (cn), dal 28 al 31 luglio 2005

Da giovedì 28 a domenica 31 luglio 2005 si svolgerà, a Cortemilia, in provincia di cuneo, la terza edizione del “campeggio resistente”.

Anche questa edizione, come quella dell’anno precedente, verrà organizzata a Cortemilia, in Valle Bormida, e ancora particolare attenzione sarà rivolta alla situazione dello stabilimento acna di cengio, che ha causato pesanti ferite al territorio per l’inquinamento chimico che ha dovuto subire.

Saranno quattro giorni di incontro e divertimento, approfondimento e riflessione.

Si discuterà di lavoro precario, di nuove forme di comunicazione, delle segreterie di supporto legale e delle campagne nazionali contro i reati associativi (art. 270b), della lotta per la bonifica e contro i reinsediamento della gente della val Bormida contro l’azienda chimico/bellica che ha distrutto il territorio in cui vivono.

Nelle giornate avranno luogo assemblee, laboratori e dibattiti aperti a tutti.

Sarà possibile campeggiare liberamente nel complesso dell’ex-convento di san Francesco.
Ci saranno una cucina e un bar attivi durante le giornate del campeggio, a prezzi popolari.
Verranno montate mostre, sarà disponibile un internet point.
E’ prevista, durante le giornate di campeggio, la creazione di un’opera d’arte collettiva, da esporre la domenica alla chiusura dei lavori.

Il programma si articolerà tra eventi culturali, politici e musicali:

GOVEDI’ 28 LUGLIO

18.00 Accoglienza e giochi

20.00 CENA BENEFIT SUPPORTO LEGALE

21-21.30 dibattito: LA MEMORIA E’ UN INGRANAGGIO COLLETTIVO…
-aggiornamenti sulla situazione dei processi in corso a Genova per i fatti del g8 2001, a cura di Supporto Legale
-presentazione della campagna nazionale per i reati associativi

Dance Hall Retroproiettata musica con proiezioni filmati su Genova
Live set by PlaySide

VENERDI’ 29 LUGLIO

10.00 LABORATORI: workshop sul GPG (sistema di sicurezza digitale),
autoproduzioni musicali
18.00 creazione di una banda radio sul web.

LA COMUNICAZIONE COME VIGILANZA ANTIFASCISTA
18.00 il progetto ecn.org/antifa: realtà a confronto
21.00 dibattito sul neofascismo. Inchieste. Libri. Reti.

dalle 23.00 CONCERTO
TIPI LOSKI (hip hop)
Spettacolo teatrale LA NAVICELLA, del gruppo teatrale autogestito
ENSLOW (cross over)
Dance hal feat. Senza Sosta

SABATO 30 LUGLIO

10.00 L’autoproduzione: consumo ciò che creo. Biodiesel, sapone, formaggio, wc a secco, erbe curative, energie rinnovabili.

dalle 14.00 Continuazione dei laboratori di autoproduzione a lungo procedimento

dalle 17.00 festa animazione in piazza Roma a Cortemilia per i bambini

20.30 cena contro il precariato a prezzi popolari

21.30 IL PRECARIATO COME CONDIZIONE SOCIALE. Oggi il lavoratore precario diventa animale da consumo. Si parlerà di resistenza all’indottrinamento del mercato. Intervengono: Chainworkers (Mi) e Stara Rdb/Cub (To)

Dalle 23.00 CONCERTI
Cani Sciorrì (punk Hc)
Dead Elephant (punk hc)
Dance hall feat. Linguamano Sudor System

DOMENICA 31 LUGLIO

In piazzetta S. Francesco MERCATINO DEL BARATTO E DEL GRATUITO

Alle 12.00 VISITA ALLO STABILIMENTO ACNA DI CENGIO. Partenza.
ritorno intorno alle 17.00

Pomeriggio laboratorio montaggio video, per montare e imparare a farlo, un video di interviste ai valligiani
Dalle 18.00 Dj set

Dalle 21.00-21.30 LA VALLE BORMIDA NON DIMENTICA
Intervengono: Adriana e Giorgio Ghelli (WWF di Acqi T.)

L’associazione Valle Bormida Pulita sulla

Comitato Campeggio Resistente

info> campeggioresistente@libero.it

manifestazioni antifa
r_piemonte


articolo precedente           articolo successivo