antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 13.07.05
07/13->15 Ancona: teatro
·

da gomarche

INTEATRO: MOTUS RACCONTA “FASCISMO QUOTIDIANO”

Per la conclusione di Inteatrofestival 2005, arrivano alla Mole Vanvitelliana di Ancona i Motus, compagnia riminese che affonda le radici nella ricerca filmica, arti visive e fotografia: a loro Inteatro dedica una “personale”.

ANCONA – Nel quadro di Inteatrofestival 2005, arrivano domani, alla Mole Vanvitelliana di Ancona, i Motus, compagnia riminese diretta da Enrico Casagrande e Daniela Nicolò, uno dei gruppi italiani più interessanti nati negli anni ‘80.

Un teatro che affonda le radici nella ricerca filmica, nelle arti visive, nella fotografia quello dei Motus: Inteatro, sempre attento alla commistione tra le arti, dedica loro una “personale”, con un nuovo spettacolo-work in progress dal titolo Piccoli Episodi di Fascismo quotidiano (indagini su Pre-Paradise sorry now di Rainer Werner Fassbinder) e un omaggio a Pier Paolo Pasolini con Come un cane senza padrone, un momento di teatro-video.

Il Progetto Motus è ospite di Villard6, sesto seminario itinerante di progettazione che coinvolge 13 facoltà di architettura italiane e straniere. Si terrà alla Mole Vanvitelliana di Ancona dal 13 al 15 luglio. tutti e tre i giorni, alle ore 21, andrà in scena Piccoli Episodi di Fascismo quotidiano, spattacolo che esplora la relazione malata fra due giovani amanti, infervorati dal fascino del nazismo e dalle sue forme di rigida sopraffazione ed intolleranza. Gli agghiaccianti dialoghi fra i due, sono inframmezzati da discussioni derivate da brevi episodi di “fascismo quotidiano” e da “liturgie” poetiche, situazioni “di strada” integrate allo spettacolo in forma cinematografica, con eventi filmati per le vie di Ancona dai partecipanti al workshop.

manifestazioni antifa
r_marche


articolo precedente           articolo successivo