antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 22.04.14
Varese Volantini inneggianti al compleanno di Hitler anche nella casella dell??Anpi
·
Hanno aspettato la ricorrenza del compleanno del dittatore Adolf Hitler, 20 aprile, per far parlare di sé, affiggendo in zona Moscova, in centro a Milano, alcuni deliranti volantini «colmi d??amore» per il fondatore del Terzo Reich. Uno di essi è stato infilato anche nella casella di posta all??esterno della sede dell??Anpi (Associazione Nazionale Partigiani d??Italia) in via San Marco 49. Gli autori, che si sono vantati della loro «prodezza» sul web, sono un gruppetto di militanti dell??NSAB (sigla che scimmiotta il Movimento Nazionalsocialista dei Lavoratori), un gruppo varesotto di ispirazione hitleriana nato nel 2002. I volantini inneggiano a «quello che sarebbe stato il 125 compleanno» del dittatore «nato il 20 aprile 1889 in un tranquillo paese sulle sponde dell??Inn». Riportano anche tre fotografie in cui Hitler accarezza un cane e ride in compagnia dei suoi gerarchi. «Tragico epilogo» Non nuovo a gesti del genere, il gruppo - che a livello locale è riuscito a far eleggere alcuni suoi rappresentanti in piccoli Comuni - nel suo post spiega che quella del 20 aprile «sebbene non sia un??azione militante volta a risvegliare gli animi del Popolo europeo o a far aprire gli occhi su certi argomenti, come il resto delle nostre attività politiche, ci sentiamo ogni anno in dovere di omaggiare un uomo venuto dal Popolo che ha saputo prendere per mano una Nazione intera e guidarla alla riscossa, fino al tragico epilogo». Un tragico epilogo - i 54 milioni di morti della seconda guerra mondiale - che evidentemente il gruppo varesotto preferisce dimenticare. Forse dovrebbero rileggere la frase di Santayana scritta al museo di Auschwitz: «Tutti coloro che dimenticano il loro passato sono condannati a riviverlo». Le reazioni Proteste per il blitz da parte dell??Anpi, di diverse associazioni antifasciste e dei partiti del centrosinistra. «Un ulteriore affronto alla comunità democratica e antifascista milanese. ? la prima volta che succede e non abbiamo parole», hanno commentato i volontari dell??Anpi. Il presidente Roberto Cenati ha segnalato il fatto alla Digos: «L??apologia di fascismo e nazismo - dice - deve essere perseguita con durezza».] Hanno aspettato la ricorrenza del compleanno del dittatore Adolf Hitler, 20 aprile, per far parlare di sé, affiggendo in zona Moscova, in centro a Milano, alcuni deliranti volantini «colmi d'amore» per il fondatore del Terzo Reich. Uno di essi è stato infilato anche nella casella di posta all??esterno della sede dell??Anpi (Associazione Nazionale Partigiani d??Italia) in via San Marco 49. Gli autori, che si sono vantati della loro «prodezza» sul web, sono un gruppetto di militanti dell'NSAB (sigla che scimmiotta il Movimento Nazionalsocialista dei Lavoratori), un gruppo varesotto di ispirazione hitleriana nato nel 2002. I volantini inneggiano a «quello che sarebbe stato il 125 compleanno» del dittatore «nato il 20 aprile 1889 in un tranquillo paese sulle sponde dell'Inn». Riportano anche tre fotografie in cui Hitler accarezza un cane e ride in compagnia dei suoi gerarchi.

«Tragico epilogo»

Non nuovo a gesti del genere, il gruppo - che a livello locale è riuscito a far eleggere alcuni suoi rappresentanti in piccoli Comuni - nel suo post spiega che quella del 20 aprile «sebbene non sia un'azione militante volta a risvegliare gli animi del Popolo europeo o a far aprire gli occhi su certi argomenti, come il resto delle nostre attività politiche, ci sentiamo ogni anno in dovere di omaggiare un uomo venuto dal Popolo che ha saputo prendere per mano una Nazione intera e guidarla alla riscossa, fino al tragico epilogo». Un tragico epilogo - i 54 milioni di morti della seconda guerra mondiale - che evidentemente il gruppo varesotto preferisce dimenticare. Forse dovrebbero rileggere la frase di Santayana scritta al museo di Auschwitz: «Tutti coloro che dimenticano il loro passato sono condannati a riviverlo».

Le reazioni

Proteste per il blitz da parte dell??Anpi, di diverse associazioni antifasciste e dei partiti del centrosinistra. «Un ulteriore affronto alla comunità democratica e antifascista milanese. ? la prima volta che succede e non abbiamo parole», hanno commentato i volontari dell??Anpi. Il presidente Roberto Cenati ha segnalato il fatto alla Digos: «L??apologia di fascismo e nazismo - dice - deve essere perseguita con durezza».

Fonte: milano.corriere

vandalismi_minacce
r_lombardia


articolo precedente           articolo successivo