antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 17.01.16
Forza Nuova a Modena, lacrimogeni
·
Forza Nuova a Modena, lacrimogeni
Usati dalla polizia per disperdere chi voleva sfondare cordone


(ANSA) - MODENA, 16 GEN - Sono stati lanciati dei lacrimogeni per disperdere un gruppo di antagonisti che cercava di sfondare il cordone delle forze dell'ordine in via San Paolo, nelle vicinanze di piazzale Redecocca a Modena. Qui è iniziato alle 15 il presidio di Forza Nuova, organizzato in risposta ai fatti di Vignola dove a inizio anno alcuni ragazzi sono stati minacciati da un gruppo di magrebini che hanno chiesto loro se fossero cristiani o credessero in Allah.

Un pomeriggio di tensione, ma senza scontri. Il massiccio impiego di forze dell'ordine ha impedito il contatto tra gli esponenti di Forza Nuova, circa 150, e i contromanifestanti che si sono dati appuntamento in città. Le fasi più critiche si sono registrate in via Cavour, dove gli antagonisti del centro 'Guernica' hanno provato a deviare il loro corteo dal percorso stabilito, e in via San Paolo dove altri antagonisti hanno provato ad avvicinarsi al presidio di Forza Nuova e sono stati lanciati fumogeni per disperderli. Evitato anche un avvicinamento tra neofascisti e antagonisti di 'Libera' al termine del comizio del segretario nazionale di Forza Nuova, Roberto Fiore. Appartenenti al Collettivo Autonomo Studentesco, al termine delle manifestazioni, hanno pubblicato su Facebook foto che mostrano le escoriazioni riportate da due loro esponenti e a loro dire provocate dagli agenti. Il prefetto di Modena, Michele Di Bari, in una nota, esprime il suo "più vivo compiacimento ai vertici delle forze di polizia, e, per loro tramite a tutte le donne e gli uomini in divisa, al sindaco di Modena Muzzarelli e, attraverso di lui, al corpo di polizia municipale, per l'intelligenza, la sensibilità e la capacità con cui il delicato momento è stato affrontato". (ANSA).

http://www.ansa.it/emiliaromagna/notizie/2016/01/16/forza-nuova-a-modena-lacrimogeni_f97e2f23-6658-4f8a-a3f1-cd7b267d8b25.html





Modena: raduno di Forza Nuova, tensioni con gli antagonisti

Lanciati lacrimogeni per disperdere un gruppo che cercava di sfondare il cordone delle forze dell'ordine. Il sindaco al presidio democratico: "Vigili contro ogni tentativo di legittimazione del fascismo". Il leader dell'estrema destra Fiore: "A Bologna sarà una riunione privata"

MODENA - Tensioni tra l'estrema destra e i collettivi a Modena. Sono stati lanciati dei lacrimogeni per disperdere un gruppo di antagonisti che cercava di sfondare il cordone delle forze dell'ordine in via San Paolo, nelle vicinanze di piazza Redecocca. Qui è iniziato, alle 15, il presidio di Forza Nuova, organizzato in risposta ai fatti di Vignola dove alcuni ragazzini sono stati minacciati da un gruppo di magrebini che hanno chiesto loro se fossero cristiani o credessero in Allah. Un episodio grave che gli autori, una volta individuati dai carabinieri, hanno giustificato come una "bravata". Ma il clima rimane teso anche in vista del raduno dell'estrema destra annunciato a Bologna il 19 gennaio. C'è stato "un grosso malinteso. Quella del 19 gennaio - ha spiegato il leader di Forza Nuova Roberto Fiore - sarà una riunione privata di consiglieri comunali, regionali italiani che assieme a forza nuova stanno cercando sul territorio di creare le premesse per una vera opposizione civica in tutte le città. Non ha nulla a che vedere con i grandi raduni".

Forza nuova, in ogni caso, è da giorni "in piena mobilitazione". Tanto che "sabato e domenica prossimi si terranno due importanti conferenze su turchia, siria, america ed europa a venezia e milano" dove interverrà lo stesso Fiore. "Mi dispiace per chi ha già suonato le campane di pericolo - ha aggiunto -: a bologna sarà una riunione interna di amministratori e persone, non ci sarà nessun incontro pubblico. Il luogo non è ancora deciso, non lo renderemo noto".

Il presidio democratico a Modena. In occasione della manifestazione indetta da Forza Nuova la città ha reagito con un presidio democratico."Siamo qui per ricordare che Modena il fascismo lo ha combattuto e vinto durante la Resistenza, conquistando la Medaglia d'oro di cui siamo orgogliosi", ha detto il sindaco Gian Carlo Muzzarelli intervenendo al Sacrario della Ghirlandina, alla manifestazione organizzata dall'Anpi, dall'Arci e da Cgil e Uil. "In modo pacifico e democratico - ha spiegato Muzzarelli - vogliamo affermare ancora una volta la sensibilità democratica di Modena e l'attenta vigilanza dei cittadini contro ogni provocazione e contro ogni tentativo di legittimazione del fascismo, in qualunque forma esso tenti di affacciarsi. E vogliamo rispetto per i nostri ideali".

http://bologna.repubblica.it/cronaca/2016/01/16/news/modena_antagonisti_contro_forza_nuova-131408033/









Forza Nuova, tensione con gli anarchici. Foto e video


Presidio del partito di Fiore in centro, quattro contromanifestazioni. Lanciato un lacrimogeno


Modena, 16 gennaio 2016 - La manifestazione organizzata da Forza Nuova (foto) a Modena con il leader Roberto Fiore (video), è partita con un po’ di tensione (video). Le forze dell’ordine, per contrastare l’arrivo di un gruppo indipendente di anarchici nella zona del presidio della destra, ha lanciato un lacrimogeno (video).

Non vi è stato, tuttavia, alcuno scontro tra i manifestanti e le forze dell’ordine anche se il centro di Modena è blindato. L’incontro è stato convocato dopo gli episodi che si sono verificati nei giorni scorsi a Vignola, dove un gruppo di bulli stranieri ha spaventato alcuni giovani locali con pistole scacciacani e urlando “voi credete in Dio o in Allah?”. Un fatto che per Forza Nuova è sintomo di pericolo per la presenza sempre più alta di extracomunitari.

Quattro sono le contromanifestazioni organizzate in città per respingere l’arrivo di Fiore e Forza Nuova. Il sindaco, Giancarlo Muzzarelli, ha aderito a uno di questi appuntamenti promosso davanti al Sacrario dei Caduti della Ghirlandina da Anpi, Cgil, Uil e Arci. Ma i centri sociali e un gruppo di anarchici hanno promosso un corteo in altri due punti della città col tentativo di invadere la zona dedicata agli esponenti di Forza Nuova.

“La nostra federazione è in crescita anche a Modena - ha detto Fiore - siamo qui per dire con forza che il governo di una città deve essere per garantire la tranquillità e l’ordine ai cittadini. Invece i numeri confermano che arrivano sempre più extracomunitari con spaventose conseguenze sull’ordine pubblico”.

La giornata di tensione in centro storico si è conclusa verso le 17, quando gli ultimi esponenti di Forza Nuova sono stati letteralmente seguiti dagli agenti di polizia fino alle loro auto. Non sono mancati momenti di possibile contatto tra le parti: manifestanti del corteo organizzato dall'area anarchica da un lato ed esponenti di Forza Nuova dall'altra. La polizia, però, è riuscita a fare muro. E' successo in Canalchiaro e in via Selmi. Ma, in ogni caso, le due parti non sono mai entrate in contatto.

http://www.ilrestodelcarlino.it/modena/forza-nuova-manifestazione-1.1649907

manifestazioni antifa
r_emiliaromagna


articolo precedente           articolo successivo