antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 30.12.05
Gli ebrei romani ad Alemanno "Non pagare la multa a Di Canio"
·

Il portavoce della Comunità israelitica, Riccardo Pacifici
“Il ministro si dissoci o non si candidi a sindaco di Roma”
Gli ebrei romani ad Alemanno
“Non pagare la multa a Di Canio”
Gli ebrei romani ad Alemanno
“Non pagare la multa a Di Canio”

ROMA – “Il ministro Alemanno si dissoci dalla colletta a favore di Paolo Di Canio o non si candidi a sindaco di Roma”. Non accenna a calmarsi la bufera scatenata dal saluto romano del capitano della Lazio. E’ di ieri la notizia che una serie di associazioni legate alla destra, “Porta del Sud”, “Area” e Azione Giovani, hanno attivato un conto corrente postale per pagare l’ammenda a cui è stato condannato il giocatore. E oggi, dai microfoni di Radio Città Futura, il portavoce della Comunità ebraica Riccardo Pacifici, attacca frontalmente il ministro delle politiche agricole, Gianni Alemanno, esponente della destra sociale di An.

“Non riusciamo a comprendere perchè una delle associazioni promotrici della colletta sia l’Associazione Culturale Area, che ha tra i fondatori il Ministro Alemanno, che è anche candidato sindaco della nostra città – dice Pacifici – .Vorrei chiedere ad Alemanno se è d’accordo con questa iniziativa, se è disposto a dissociarsene e se è disposto a ribadire la condanna del gesto di Di Canio, cosa che fece insieme ad altri esponenti del suo partito”.

Secondo Pacifici c’è una contraddizione nel comportamento di Alemanno: “Inizialmente stigmatizzò il gesto di Di Canio, cioè il saluto romano, ergo il saluto fascista e nazista, ed ora invece l’associazione da lui fondata è tra le promotrici della colletta”.

Pacifici torna sul gesto di Di Canio per chiedere “che la politica non inquini lo sport”. Infine un messaggio ai tifosi della Lazio: “Vorremmo dire loro che noi non ce l’abbiamo con la Lazio. Molti ebrei sono tifosi della Lazio e gloriosi sportivi e calciatori di religione ebraica hanno giocato con la Lazio”.

Ma da Area arriva una presa di distanza: “L’iniziativa è stat presa da un iscritto ed è da intendersi autonoma” precisa il responsabile regionale campano di Area, Salvatore Ronghi.

(30 dicembre 2005) Repubblica

news
r_lazio


articolo precedente           articolo successivo