antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 17.02.06
2006/02/24-25 Roma: convegno
·

Da Adnkronos

FASCISMO: LE ORIGINI DEL TOTALITARISMO AL CENTRO DI CONVEGNO STUDI

Roma, 16 feb. – (Adnkronos) – ‘’Il fascismo in Italia, un totalitarismo in Europa’’ e’ il titolo del convegno internazionale di studi che si terra’ a Roma venerdi’ 24 e sabato 25 febbraio, per iniziativa dell’Assessorato alle Politiche Culturali con la Casa delle Letterature del Comune di Roma, in collaborazione con l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani. Il convegno si aprira’, nella Sala Pietro da Cortona, in Campidoglio con i saluti del sindaco Walter Veltroni e dell’assessore alle Politiche Culturali Gianni Borgna e proseguira’, nelle sessioni successive, nella Sala Igea dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana.

Gli studiosi, che partecipano al convegno, si confronteranno su temi fondamentali legati al sorgere del totalitarismo nel cuore dell’Europa. ‘’Mito della politica e politica del mito’’ e’ il titolo della prima sessione, che avra’ luogo il 24 febbraio alle ore 10, presieduta da Marina Cattaruzza, a cui interverranno Emilio Gentile, Giovanna Cavallari e Simona Colarizi. Seguira’, nel pomeriggio dello stesso giorno, ‘’Religione ed estetica della politica’’, sessione introdotta da Pietro Scoppola, in cui sono previsti gli interventi di Marina Cattaruzza, Giorgio Ciucci, Emily Braun, Enrico Sturani e Giacomo Marramao, coordinati da Simona Colarizi.

‘’La Roma del littorio’’, il 25 febbraio, e’ il titolo dell’ultima sessione di interventi, a cui parteciperanno Andrea Giardina, Vittorio Vidotto, Catherine Brice, presieduta da Gianni Borgna. Il convegno si chiudera’, nel pomeriggio del 25 febbraio con la tavola rotonda ‘’Il fascismo dopo il fascismo’’, alla quale interverranno Spencer Di Scala, Antonio Elorza, Jens Petersen e Pier Giorgio Funino, moderati da Emilio Gentile.

manifestazioni antifa
r_lazio


articolo precedente           articolo successivo