antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 8.06.06
2006/06/10 Padova: assemblea, grigliata, concerto
·

by C.P.O. GRAMIGNA, PADOVA Thursday, Jun. 08, 2006 at 5:12 PM mail:


SABATO 10 GIUGNO ORE 15.00 ASSEMBLEA PUBBLICA SULLA REPRESSIONE IN PREPARAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE ANTIFASCISTA A MILANO DEL 17 GIUGNO

L’assemblea si terrà al Centro Popolare Occupato Gramigna di Padova con la partecipazione di alcuni compagni di Milano per preparare la partecipazione alla manifestazione anifascista che chiederà la liberazione dei compagni arrestati l’11 marzo.
La giornata sarà caratterizzata da:
h. 15.00 assemblea
h. 20.00 grigliata popolare di autofinanziamento per il pullman verso la manifestazione di Milano
h. 22.00 concerto

FUORI I COMPAGNI DALLE GALERE
LIBERTÀ PER TUTTI GLI ANTIFASCISTI ARRESTATI

L’11 marzo a Milano sono stati arrestati 45 compagni in seguito alle cariche dellla polizia scoppiate durante una manifestazione antifascista contro il corteo di Fiamma Tricolore.
Sucessivamnente alcuni compagni sono stati liberati, mentre i restanti 25 sono ancora detenuti nelle carceri di Bollate e San Vittore, ritenuti sia dal centro destra che dal centro”sinistra” i reali colpevoli da condannare, quando la responsabilità di quella giornata è di chi ha concesso la parata fascista.
Colpevoli di aver praticato l’antifascismo militante.
Colpevoli di ritenere inacettabile una parata neofascista inneggiante ai “valori” del duce.
Inoltre 2 compagni del collettivo K.A.S.A.(collettivo autonomo studentesco autogestito), dopo per aver difeso un ragazzo da un’agressione squadrista fuori da scuola, sono stati arrestati e sono tuttora agli arresti domiciliari, solo uno dei due ha il permesso di andare a lezione subendo ogni giorno minacce dai fascisti di Legione studentesca.
Questa è la repressione dei governi borghesi che colpiscono regolarmente chiunque si opponga a questo sistema classista e sfruttatore: dalle cariche ai picchetti degli operai in sciopero, alle cariche agli studenti in lotta per il diritto allo studio, agli sgomberi e agli arresti nei confronti di realtà che si organizzano e combattono ogni forma di fascismo e portano solidarietà ai detenuti nei lager dello stato, fino all’applicazione dei reati associativi o dell’ art. 41 bis (carcere duro) utilizzato per peggiorare le condizioni di detenzione dei compagni.
Ne è la conferma il processo di Bergamo, dove, dopo una manifestazione che voleva portare solidarietà ai detenuti del carcere, sono stati arrestati 14 compagni, 2 dei quali dopo 4 giorni di galera sono stati dapprima, relegati a casa dalle 20.00 alle 6.00, e successivamente costretti agli arresti domiciliari.
Questi sono solo alcuni esempi che dimostrano come da qualche anno in Italia siamo di fronte ad un innalzamento della repressione nei confronti di chi si mobilita al di fuori delle logiche istituzionali e sindacali lottando per migliorare le condizioni di vita, sempre più minate a causa dello sfruttamento che i padroni impongono per far fronte alla crisi del sistema capitalista.
Una crisi che i padroni fanno pagare ai lavoratori, con cassa integrazione, licenziamenti e delocalizzazione, agli studenti con riforme che minano il diritto allo studio e asserviscono l’istruzione pubblica alle aziende, e con tagli sempre più forti allo stato sociale: dalla sanità alle pensioni. Sul fronte esterno, invece, i padroni sono costretti a portare avanti e perpetrare sempre più guerre di conquista come l’attuale guerra in Iraq, dove i padroni imperialisti massacrano un popolo per i loro interessi economici sotto la bandiera della democrazia (al fosforo!).
Per questo è importante rilanciare la solidarietà militante nei confronti dei popoli iracheno e palestinese che ogni giorno lottano contro l’oppressore, così come verso chiunque resiste nelle galere imperialiste occidentali. Portare solidarietà vuol dire far sentire il proprio grido di lotta a chi paga con la propria vita gli interessi economici dei padroni, e rafforzare il filo rosso che unisce i compagni dentro e fuori le mura.
Il 19 giugno è la Giornata Internazionale del Rivoluzionario Prigioniero, giorno in cui vent’anni fa 300 compagni vennero massacrati nelle carceri peruviane. Proprio in questo periodo il nostro grido deve essere ancora più forte, a partire dalla manifestazione del 17 giugno a Milano in solidarietà agli antifascisti arrestati.
La solidarietà militante è un’arma necessaria per rispondere alla repressione imperialista e per rilanciare la lotta contro la tigre di carta capitalista
PER TUTTI I PRIGIONIERI LIBERTA’
RILANCIAMO LA SOLIDARIETA’.

Venerdì 9 giugno h. 12.00 partenza dal C.P.O. Gramigna per il presidio fuori dal tribunale di Bergamo

Sabato 10 giugno h. 15.00 assemblea al C.P.O. Gramigna per preparare la partecipazione alla manifestazione del 17 a Milano per richiedere la liberazione dei compagni arrestati

Martedì 13 giugno h. 12.00 partenza dal C.P.O. Gramigna per il presidio fuori dal tribunale di Bergamo per la sentenza del processo

Sabato 17 giugno h. 11.00 partenza dal C.P.O. Gramigna per Milano

daindymedia

manifestazioni antifa
r_veneto


articolo precedente           articolo successivo