Stupro - Libellule sulle macerie

Riceviamo e diffondiamo:

LIBELLULE  SULLE  MACERIE

mi guardi. ti guardo. non abbiamo più parole.
siamo incazzatx, delusx, schifatx, angosciatx.
ti stringo forte. restiamo a letto ancora qualche minuto?
là fuori tutto è marcio o lo sta diventando.
dobbiamo vestirci, uscire, fare qualcosa.
fra poco, però. ora non ci riesco.
ti guardo a lungo e vedo la persona che amo.
penso ai ricordi che abbiamo accumulato, ai viaggi, i concerti, i cortei, le iniziative.
penso alle risate, ai litigi, ai silenzi e le riappacificazioni.
penso anche al sesso.
ricordi la t.a.z. in cui ci siamo conosciuti? quanto abbiamo parlato quella sera?
e la prima volta a casa tua... ma quanto eravamo tesx? sembravamo due adolescenti.
sorridiamo e ci aiuta pensare a tutto questo.
riflettere su quanto sia stato bello, all’inizio, scoprire i rispettivi percorsi fatti fino a quel momento.
ritrovarsi a parlare di CONSENSO, a metterlo in pratica senza mai sentirci arrivatx.
scoprire via via le violenze più o meno nascoste nelle relazioni, i pensieri, i comportamenti, le abitudini, la cultura. farci aiutare da video, libri, opuscoli, dal confronto con altre persone ed esperienze.

ci siamo costruiti uno spazio sicuro.
siamo libellule sulle macerie.
leggère solo fino a un certo punto.
i tuoi occhi gridano ciò che non vuoi più vedere.
e se il prossimo fossi io?
se una cosa simile capitasse a te?
o al contrario, se fossi io a mettere in atto una violenza senza nemmeno rendermene conto, percependola come giusta, come normale?

stuprarono una ragazza pochi anni fa.
accadde in un luogo come tanti altri che abbiamo frequentato.
con le stesse parole d’ordine, gli stessi slogan, simboli e discorsi.
per casualità, avremmo potuto essere presenti a quella serata.
avremmo potuto essere completamente incoscienti, per il troppo alcool o lo droga assunta.
non in grado di badare a noi stessi, né prendere decisioni consapevoli.
magari essere solx, in quel momento, senza unx amicx a tenerci d’occhio e riportarci a casa, se necessario.
...

non voglio che certe cose si ripetano.
voglio tornare a parlare di violenze negli spazi che vivo. tornare a sentirne parlare.
voglio condividere un po' del mio tempo col tempo di altrx. un tempo sufficiente, un tempo adeguato, un tempo unico ed esclusivamente dedicato. un tempo non percepito come perso <<perché bisogna organizzare il concerto, l'iniziativa, perché ora non abbiamo tempo, perché ci sono cose più importanti,… >>.
bisogna parlarne. perché magari nessunx di noi è uno stupratore, ma esistono tante altre violenze che mettiamo in atto, più o meno inconsapevolmente. perché non possiamo capirlo finché nessunx ne parla. perché la storia di unx può far riflettere qualcunx altrx. perché non esistono compagnx senza macchia. perché i panni sporchi li laviamo in piazza.

ora dobbiamo alzarci, amore. vestirci ed uscire.
là fuori è tutto come lo abbiamo lasciato, come non vorremmo ritrovarlo.
ci da forza sapere che non siamo solx.
che guardandoci intorno scopriamo altri occhi come i nostri.
che gli spazi sicuri possono andare ben oltre i nostri letti.

Mar, 06/12/2016 – 15:31
tutti i contenuti del sito sono no-copyright e ne incentiviamo la diffusione