Brevi riflessioni sul 15 dicembre a Vicenza

Alcuni compagni del veneziano si sono trovati per discutere del 15 dicembre a Vicenza.

Le valutazioni espresse sono:

innanzitutto vi e' una condivisione dell'analisi fatta dai compagni di Rovereto;

poi crediamo che nei comitati vicentini prevalga una linea“istituzionale”, nel senso che e' maggioritaria al loro interno una posizione che affida ai vari organi istituzionali (partiti, giornali e quant'altro) la soluzione del problema della base;

abbiamo anche visto nella manifestazione varie soggettivita' (alcune anche di Vicenza) che non credono possibile una soluzione del problema della base di Vicenza attraverso la strada istituzionale;

Infine pensiamo che in preparazione della manifestazione vi sia stato un livello di discussione politico e pratico inadeguato; questa insufficienza e' stato uno (non il principale) dei fattori che ha impedito la“svolta”.

Sulla base di queste poche valutazioni auspichiamo una riunione fra icompagni favorevoli alla non-istituzionalizzazione del movimento contro la guerra (e quindi contrari alla sconfitta programmata del movimento No dal Molin) per condividere pensieri e pratiche.

Alcuni compagni veneziani

Per leggere gli altri contributi al dibattito

Mar, 15/01/2008 – 14:34
tutti i contenuti del sito sono no-copyright e ne incentiviamo la diffusione