No Dal Molin - Sulla base di Vicenza e la lotta antimilitarista

Il progetto, proposto dai soliti politicanti è partito nel 2006.
L'intenzione è di costruire una nuova base americana occupando una zona a nord del comune di Vicenza, nell'attuale aeroporto civile Dal Molin, completamente circondato da case (alcune a soli 30 metri).
La base servirebbe agli USA per riunire la 173 Brigata aviotrasportata Airborne, attualmente presente in parte ad Aviano (Pordenone) e in parte in Germania.
Il progetto statunitense è quello di riunire le sue forze, in una nuova base, per intervenire rapidamente in particolare nelle aree geografiche del medioriente, ricche di fonti energetiche strategiche per il sistema economico vigente.
Vicenza, secondo questo piano, è dunque destinata a diventare un nodo importantissimo per i nuovi assetti militari mondiali, con tutte le conseguenze legate all'inquinamento, la salute, la sicurezza, i costi e la vivibilità.

Per impedire una prima opera di bonifica della zona, mercoledì 7 novembre i vicentini e i solidali hanno effettuato due blocchi alle istallazioni, impedendo fisicamente agli operai di accedere all'area.

La Solidarietà non ha confini.

Blocchi a Trento - Torino - Firenze - Napoli - Rovereto

Sabato 15 Dicembre 2007 Manifestazione Nazionale Antimilitarista a Vicenza

Pulman:
Varese e Provincia

Cronologia (dal 7 novembre 2007)
Venerdì 15 giugno 2007 Occupato aereoporto Dal Molin
Mercoledì 7 novembre 2007 Iniziano i blocchi
Giovedì 8 novembre 2007 Base Usa, Secondo giorno di Blocchi, Bonifica Ferma, Sciopero Fame
Venerdì 9 novembre 2007 Blocchi Bonifiche. Abbiamo Vinto!
Venerdì 23 novembre 2007 Bloccata dalle donne del presidio di Vicenza la sede dell'ABC a Firenze.

La discussione in seguito alla manifestazione del 15 dicembre 2007

Solidarietà
Dal coordinamento No Gasiera
Dal CPO Gramigna
No Tav Rovereto

Maggiori informazioni su www.nodalmolin.eu/

Gio, 08/11/2007 – 19:00
tutti i contenuti del sito sono no-copyright e ne incentiviamo la diffusione