Events

Select event terms to filter by
Select event type to filter by
« Martedì Giugno 02, 2009 »
Mar
Start: 15:00
End: 19:00

L’Assemblea Permanente NO F35 ha deciso – non senza serrato dibattito – di spostare la propria manifestazione dal 30 maggio a martedì 2 giugno 2009. Tale decisione si è resa necessaria per evitare la concomitanza con la mobilitazione dei migranti contro il G8 e le misure sicuritarie, contro la discriminazione e la xenofobia, per i diritti e la dignità di tutte/i.

A questa manifestazione aderiranno molte realtà, tra cui la nostra, che sono ugualmente impegnate contro tutte le guerre, gli armamenti e il militarismo e potranno così partecipare ad entrambe le mobilitazioni.

Start: 21:00
End: 23:59

LA RESISTENZA NELLA GERMANIA FEDERALE DEGLI ANNI '70
"Con i grimaldelli in tasca ogni porta era aperta. Prendevamo nel frigo ciò che ci serviva per
sopravvivere, il resto come denaro e brillanti li lasciavamo. Nei supermercati rubavamo tutto ciò che ci
piaceva. Ci portavamo fuori i carrelli pieni e rovesciavamo il malloppo nei nostri furgoncini colorati. Ci
dimenticavamo sempre di pagare alle casse..."
Il 1 giugno alle 21 al Telos in via Milano 17 a Saronno si terrà la presentazione di due libri e due
documentari sulle esperienze di resistenza in Germania negli anni '70.
Il materiale sarà presentato da Sergio Rossi dopo un lungo lavoro di traduzione, doppiaggio di
documentari realizzati in Germania e anche della pubblicazione della sua contestatissima tesi di laurea.
Quest'ultima è “Un giorno meraviglioso come oggi. Il Movimento 2 Giugno e la guerriglia urbana nella
germania federale 1972/80" che racconta le tappe di un gruppo di studenti, apprendisti, rocker, beat,
squatter, antimilitaristi dell'esplosivo ambiente controculturale di Berlino Ovest protagonisti di esperienze
aggregative radicali come i ribelli dell'hashish, che si opponevenano con la guerrighlia urbana agli arresti
di chi fumava canne nelle discoteche.
Delle numerose sigle nate in questo periodo protagoniste di una serie impressionante di sabotaggi tra il
1969 e il 1971 nascerà il "Movimento 2 Giugno" entrato nelle cronache internazionali per il sequestro
Lorenz, che permetterà la liberazione di 5 prigionieri politici.
Nell'azione la polizia fu beffata da un "gruppo di anarchici" che riuscì a distribuire 30 mila volantini in
cui si spiegavano i rapporti tra mafia politica e edilizia dell' imprenditore sequestrato. Come dimenticare
poi le rapine al Schockokussen, nelle quali si tranquillizavano gli sbigottiti clienti offrendo loro gustosi
bignè al cioccolato?
Inoltre verrà presentato: “Il movimento 2 giugno. Scritti e testimonianze” pubblicato da Archiviu Serra di
Guasila (CA).
Due documentari: "Projekt Arthur. La questione della violenza 1968” edizione italiana di un video dei
compagni di Friburgo (1987) e "Lo scambio dimenticato " documentario della TV tedesca sottotitolato in
Italiano.
1 GIUGNO ORE 21 al TELOS Via Milano 17 Saronno (Va)

Condividi contenuti
tutti i contenuti del sito sono no-copyright e ne incentiviamo la diffusione