[Ge] Ultima proiezione del ciclo "Il lavoro rende liberi solo nei campi di concentramento"

24/10/2007 - 16:28

per il ciclo

IL LAVORO RENDE LIBERI SOLO NEI CAMPI DI CONCENTRAMENTO
La società del capitale promette, ma non può mantenere, poiché tanto il suo fine quanto i suoi mezzi sono chiaramente oppressivi. Questo primo ciclo di documentari (ne seguirà un altro) evidenzia la funzione repressiva specifica del lavoro alle varie latitudini del tardocapitalismo globalizzato; dalle storie tragiche di schiavismo premoderno nelle periferie del terzo e quarto mondo, allo sfruttamento lavorativo e al precariato esistenziale dei proletari nel cuore del “benessere” occidentale. La verità comune a ognuna di queste storie è che la sicurezza e la dignità delle nostre vite costano, ed il profitto è più importante. Solo l’autogestione generalizzata del lavoro come di qualsiasi altra attività umana potrà liberarci dal dominio del capitale.

mercoledì 24 ottobre, h.21
proiezione di

Working Man’s Death
Austria/Germania, 2005 – 122’ Regia Michael Glawogger
Alcune storie girate in diverse parti del mondo (nelle miniere ucraine; nell’enorme mattatoio nigeriano di Port Harcourt; nelle industrie siderurgiche cinesi; sulle coste del Pakistan, tra i zolfatari indonesiani) offrono una visione apocalittica di un mondo al tempo arcaico e futurista, dove l’economia di sussistenza e gli scenari del mercato globalizzato danno luogo a visioni inquietanti ed indecifrabili.. Masse di fumo oscurano il cielo, costruzioni di ruggine e ferro cigolano tra vapori della terra, bagliori del cielo, sangue che luccica nelle strade.

Presso la spazio di documentazione “ Il Grimaldello”, in via della Maddalena 81 r, Genova

Lun, 22/10/2007 – 18:35
tutti i contenuti del sito sono no-copyright e ne incentiviamo la diffusione