[Ge] Contro tutte le istituzioni totali

10/10/2007 - 21:00
10/10/2007 - 23:25

mercoledì 10 ottobre allo spazio di documentazione "il grimaldello", di via della maddalena 81r, alle ore 21, secondo film del ciclo contro le istituzioni totali: il lavoro.
Odessa
Italia/Francia, 2006 – 67’ Regia Leonardo Di Costanzo, Bruno Oliviero

“Il tempo di dissequestrare la nave e tornerete a casa”. Nove marinai, invece, restano in ostaggio nel porto di Napoli per occuparsi della sicurezza della nave da crociera Odessa, mentre la società di cui sono dipendenti entra in crisi e non invia più gli stipendi. Sulla nave vengono tolti gas e luce ed i marinai si ritrovano a vivere solo degli aiuti della comunità ucraina a Napoli. A causa degli stenti l’equipaggio si riduce a sette unità e ricorda la propria terra continuando a sperare in un’impossibile giustizia.

La società del capitale promette, ma non può mantenere, poiché tanto il suo fine quanto i suoi mezzi sono chiaramente oppressivi. Questo primo ciclo di documentari (ne seguirà un altro) evidenzia la funzione repressiva specifica del lavoro alle varie latitudini del tardocapitalismo globalizzato; dalle storie tragiche di schiavismo premoderno nelle periferie del terzo e quarto mondo, allo sfruttamento lavorativo e al precariato esistenziale dei proletari nel cuore del “benessere” occidentale. La verità comune a ognuna di queste storie è che la sicurezza e la dignità delle nostre vite costano, ed il profitto è più importante. Solo l’autogestione generalizzata del lavoro come di qualsiasi altra attività umana potrà liberarci dal dominio del capitale.

Scarica il programma della rassegna. Scarica un documento sul lavoro

Mar, 09/10/2007 – 20:36
tutti i contenuti del sito sono no-copyright e ne incentiviamo la diffusione