Milano - Rom, demolite 150 baracche in via Bovisasca

fonte corriere.it

Intervento di polizia locale e Questura
Sgomberato campo nomadi, controllate 60 persone. Trasferiti in via Porretta, poi lasciano anche la nuova «sistemazione»

MILANO - È stato sgomberato in mattinata il campo rom in via Bovisasca a Milano. La polizia locale e gli uomini della questura hanno abbattuto 150 baracche e controllato 60 persone. Già la settimana scorsa le ruspe erano entrate in azione abbattendo una volta alcune baracche e la volta successiva poco più di dieci. Molte di quelle costruzioni erano state spostate dagli stessi rom di alcune centinaia di metri.

Dopo lo sgombero avvenuto questa mattina nel campo rom di via Bovisasca a Milano, che ha portato all'abbattimento di 150 baracche, i rom presenti in quella zona, circa una sessantina, di sono spostati in un'altra area abbandonata. La zona si trova in via Porretta, alla periferia sud di Quarto Oggiaro, a nord di Milano. Anche qui sono arrivate però le camionette della polizia e i nomadi alla vista delle auto hanno raccolto ancora una volta le loro cose e sono andati via, probabilmente alla ricerca di un'altra zona in cui fermarsi. Donne cariche di pacchi e con bambini in braccio sono stati i primi ad uscire dal nuovo e già dismesso accampamento. Poi si sono mossi gli uomini a bordo delle auto, formando una carovana di una decina di automobili

Mar, 01/04/2008 – 13:51
tutti i contenuti del sito sono no-copyright e ne incentiviamo la diffusione