Premio Nobel pilotato da multinazionale del farmaco

fonte: rainews24

Nubi sempre più dense sull'orizzonte dei Nobel. Il Times di Londra rivela oggi un sospetto caso di corruzione che mette in dubbio la trasparenza nell'assegnazione del premio 2008 per la medicina: un gigante framaceutico, AstraZeneca, avrebbe 'pilotato' la scelta della giuria.

Un membro della giuria che decide l'attribuzione del premio risulta componente del cda dell'AstraZeneca, che è finita nel mirino della magistratura. Uno dei vincitori del Nobel per la medicina di quest'anno, Harald zur Hausen, è stato premiato per il suo lavoro sul papilloma virus (HPV), che può portare al cancro dell'utero. AstraZeneca ha due vaccini molto cari contro questo virus.
Sembra, inoltre, che lo stesso zur Hausen abbia legami con la casa farmaceutica con base a Londra, che recentemente ha sponsorizzato il sito web dei Nobel e iniziative promozionali. AstraZeneca nega ogni addebito.

Ma non è tutto. La magistratura svedese ha aperto un'indagine dopo che alcuni membri dei comitati per il Nobel hanno ammesso di aver beneficiato di lunghi viaggi 'tutto pagato' in Cina per illustrare le procedure attraverso le quali viene scelto il Nobel.

Dalla Fondazione Nobel, scrive il Times, massima attenzione alle indagini che incrinano la reputazione del prestigioso premio, ma anche l'ammissione delle pressioni crescnti da parte delle nuove potenze emergenti per arrivare ad un Nobel che attesti in qualche modo il loro nuovo status internazionale.

Ven, 19/12/2008 – 16:01
tutti i contenuti del sito sono no-copyright e ne incentiviamo la diffusione