Indymedia e' un collettivo di organizzazioni, centri sociali, radio, media, giornalisti, videomaker che offre una copertura degli eventi italiani indipendente dall'informazione istituzionale e commerciale e dalle organizzazioni politiche.
toolbar di navigazione
toolbar di navigazione home | chi siamo · contatti · aiuto · partecipa | pubblica | agenda · forum · newswire · archivi | cerca · traduzioni · xml | toolbar di navigazione toolbarr di navigazione toolbarr di navigazione toolbar di navigazione
Campagne

GeVsG8: Genova a fumetti contro il G8


IMC Italia
Ultime features in categoria
[biowar] La sindrome di Quirra
[sardegna] Ripensare Indymedia
[lombardia] AgainstTheirPeace
[lombardia] ((( i )))
[lombardia] Sentenza 11 Marzo
[calabria] Processo al Sud Ribelle
[guerreglobali] Raid israeliani su Gaza
[guerreglobali] Barricate e morte a Oaxaca
[roma] Superwalter
[napoli] repressione a Benevento
[piemunt] Rbo cambia sede
[economie] il sangue di roma
Archivio completo delle feature »
toolbarr di navigazione
IMC Locali
Abruzzo
Bologna
Calabria
Genova
Lombardia
Napoli
Nordest
Puglia
Roma
Sardegna
Sicilia
Piemonte
Toscana
Umbria
toolbar di navigazione
Categorie
Antifa
Antimafie
Antipro
Culture
Carcere
Dicono di noi
Diritti digitali
Ecologie
Economie/Lavoro
Guerre globali
Mediascape
Migranti/Cittadinanza
Repressione/Controllo
Saperi/Filosofie
Sex & Gender
Psiche
toolbar di navigazione
Dossier
Sicurezza e privacy in rete
Euskadi: le liberta' negate
Antenna Sicilia: di chi e' l'informazione
Diritti Umani in Pakistan
CPT - Storie di un lager
Antifa - destra romana
Scarceranda
Tecniche di disinformazione
Palestina
Argentina
Karachaganak
La sindrome di Quirra
toolbar di navigazione
Autoproduzioni

Video
Radio
Print
Strumenti

Network

www.indymedia.org

Projects
oceania
print
radio
satellite tv
video

Africa
ambazonia
canarias
estrecho / madiaq
nigeria
south africa

Canada
alberta
hamilton
maritimes
montreal
ontario
ottawa
quebec
thunder bay
vancouver
victoria
windsor
winnipeg

East Asia
japan
manila
qc

Europe
andorra
antwerp
athens
austria
barcelona
belgium
belgrade
bristol
croatia
cyprus
estrecho / madiaq
euskal herria
galiza
germany
hungary
ireland
istanbul
italy
la plana
liege
lille
madrid
nantes
netherlands
nice
norway
oost-vlaanderen
paris
poland
portugal
prague
russia
sweden
switzerland
thessaloniki
united kingdom
west vlaanderen

Latin America
argentina
bolivia
brasil
chiapas
chile
colombia
ecuador
mexico
peru
puerto rico
qollasuyu
rosario
sonora
tijuana
uruguay

Oceania
adelaide
aotearoa
brisbane
jakarta
manila
melbourne
perth
qc
sydney

South Asia
india
mumbai

United States
arizona
arkansas
atlanta
austin
baltimore
boston
buffalo
charlottesville
chicago
cleveland
colorado
danbury, ct
dc
hawaii
houston
idaho
ithaca
la
madison
maine
michigan
milwaukee
minneapolis/st. paul
new hampshire
new jersey
new mexico
new orleans
north carolina
north texas
ny capital
nyc
oklahoma
philadelphia
pittsburgh
portland
richmond
rochester
rogue valley
san diego
san francisco
san francisco bay area
santa cruz, ca
seattle
st louis
tallahassee-red hills
tennessee
urbana-champaign
utah
vermont
western mass

West Asia
beirut
israel
palestine

Process
discussion
fbi/legal updates
indymedia faq
mailing lists
process & imc docs
tech
volunteer

Vedi tutti gli articoli senza commenti
INIZIATIVA ANTIFA TERNI
by ANTIFASCISTI TERNANI Wednesday, Jan. 25, 2006 at 6:58 PM mail: bgcinaction@yahoo.it

Sabato 28 gennaio ore 22.00 presso l’ex centro sociale di Palmetta (località 5 strade, borgo rivo) concerto antifascista con la presenza di gruppi musicali della conca ternana. Ingresso libero. Domenica 29 gennaio ore 9,30 manifestazione con conferenza stampa di fronte alla polisportiva Germinal Cimarelli (via del Salice, di lato alla chiesa di Campitelli) presso quello che un giorno era il centro nevralgico della Resistenza Ternana e che oggi nel disinteresse generale è poco più che un rudere. Restituire alla città la “base” partigiana di Campitelli più che un dovere morale è una necessità materiale, a maggior ragione oggi che la nostra storia e la nostra costituzione sono minacciate dai “patrioti” in camicia nera, difesi dagli immancabili “liberali” in giacca e cravatta. Domenica 29 gennaio ore 11.00 ritrovo nei pressi della chiesa di S.Erasmo; camminata fino alla lapide in memoria di Germinal Cimarelli a Monte Maggiore; pranzo al sacco offerto dagli antifascisti ternani.

LA GIORNATA DELLA MEMORIA

27 gennaio 1945 l’Armata Rossa mette fine agli orrori nel lager di Auschwitz. Una data epocale divenuta nel tempo totem simbolico nella commemorazione delle vittime del nazi/fascismo. E’ questo il giorno in cui quasi tutti diventano antifascisti. Quasi tutti, visto l’ignobile “ritorno di fiamma” per quel ventennio che ha ridicolizzato ed umiliato l’Italia nel mondo intero. Una macabra nostalgia che si dispiega trasversalmente ora salutando romanamente dai campi di calcio perché indispettiti dalle bandiere rosse e dai canti partigiani che ( ricordiamo a tutti) hanno liberato l’Italia, ora provando a far passare in Senato la legge sui reduci di guerra con il fine di porre sullo stesso piano i partigiani con i repubblichini, ora infine con la violenza squadrista (troppo spesso scambiata per ardore giovanilistico) con cui “purgare” le “zecche” che frequentano centri sociali e locali “alternativi”. Tra le ultime bravate dei neofascisti romani (attivissimi ed impuniti) da sottolineare un pestaggio di gruppo all’uscita da un concerto in un centro sociale che ha coinvolto anche una ragazza ternana. Lo diciamo da quando forza nuova ha preteso sede e visibilità in città, che per evitare il “già visto” bisogna combattere sul nascere i rigurgiti neofascisti tenendo alta la bandiera di una Costituzione figlia della lotta partigiana. Questa è la Storia che abbiamo il dovere di non dimenticare, una Storia da rivendicare sempre e non solo nelle “feste comandate”, una Storia con cui leggere le contraddizioni del presente e non solo i fatti del passato, una Storia che ci impedisce di crogiolarsi nel lusso dell’indifferenza “Aventiniana”. E’ proprio l’indifferenza infatti il risultato ed al tempo stesso la ragione di una memoria che dura un solo giorno, di una memoria tascabile da buttar via alla prima occasione, di una memoria di facciata con cui celare la concretezza di un oblio revisionista. E ’chiaro quindi che i politici ternani e non che tanto si sono prodigati nel difendere i neofascisti sciorinando improbabili lezioni di fanta/democrazia e pseudo/tolleranza devono avere il coraggio di difenderli anche il 27 gennaio, devono avere il coraggio di difendere i “neonazisti alla paesana” anche nel giorno in cui si ricorda la SHOA. Ma sappiamo che non sarà così, anzi proprio costoro, il 27 gennaio compiti e commossi saranno sul carro dell’antifascismo ad indignarsi per tatuaggi, confini, camere a gas, rastrellamenti, deportazioni ed eccidi pronti dal 28 a tornare indefessi a difendere le “ragioni” dei “ragazzi di salò” al servizio del fuhrer. A tutti costoro consigliamo di rileggere la storia italiana con tanto di Costituzione, mentre tutti gli altri sono invitati a partecipare alla due giorni antifascista che si terrà nei giorni sabato 28 e domenica 29 gennaio.
In allegato il programma della due giorni



TERNI ANTIFASCISTA
Programma:
Sabato 28 gennaio ore 22.00 presso l’ex centro sociale di Palmetta (località 5 strade, borgo rivo) concerto antifascista con la presenza di gruppi musicali della conca ternana. Ingresso libero.

Domenica 29 gennaio ore 9,30 manifestazione con conferenza stampa di fronte alla polisportiva Germinal Cimarelli (via del Salice, di lato alla chiesa di Campitelli) presso quello che un giorno era il centro nevralgico della Resistenza Ternana e che oggi nel disinteresse generale è poco più che un rudere. Restituire alla città la “base” partigiana di Campitelli più che un dovere morale è una necessità materiale, a maggior ragione oggi che la nostra storia e la nostra costituzione sono minacciate dai “patrioti” in camicia nera, difesi dagli immancabili “liberali” in giacca e cravatta.

Domenica 29 gennaio ore 11.00 ritrovo nei pressi della chiesa di S.Erasmo; camminata fino alla lapide in memoria di Germinal Cimarelli a Monte Maggiore; pranzo al sacco offerto dagli antifascisti ternani.

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
ex centro sociale?
by bb Thursday, Jan. 26, 2006 at 7:11 PM mail:

cioè?
e come mai?

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
©opyright :: Independent Media Center
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.

Questo sito gira su SF-Active 0.9