Indymedia e' un collettivo di organizzazioni, centri sociali, radio, media, giornalisti, videomaker che offre una copertura degli eventi italiani indipendente dall'informazione istituzionale e commerciale e dalle organizzazioni politiche.
toolbar di navigazione
toolbar di navigazione home | chi siamo · contatti · aiuto · partecipa | pubblica | agenda · forum · newswire · archivi | cerca · traduzioni · xml | toolbar di navigazione toolbarr di navigazione toolbarr di navigazione toolbar di navigazione
Campagne

autistici /inventati crackdown


IMC Italia
Ultime features in categoria
[biowar] La sindrome di Quirra
[sardegna] Ripensare Indymedia
[lombardia] AgainstTheirPeace
[lombardia] ((( i )))
[lombardia] Sentenza 11 Marzo
[calabria] Processo al Sud Ribelle
[guerreglobali] Raid israeliani su Gaza
[guerreglobali] Barricate e morte a Oaxaca
[roma] Superwalter
[napoli] repressione a Benevento
[piemunt] Rbo cambia sede
[economie] il sangue di roma
Archivio completo delle feature »
toolbarr di navigazione
IMC Locali
Abruzzo
Bologna
Calabria
Genova
Lombardia
Napoli
Nordest
Puglia
Roma
Sardegna
Sicilia
Piemonte
Toscana
Umbria
toolbar di navigazione
Categorie
Antifa
Antimafie
Antipro
Culture
Carcere
Dicono di noi
Diritti digitali
Ecologie
Economie/Lavoro
Guerre globali
Mediascape
Migranti/Cittadinanza
Repressione/Controllo
Saperi/Filosofie
Sex & Gender
Psiche
toolbar di navigazione
Dossier
Sicurezza e privacy in rete
Euskadi: le liberta' negate
Antenna Sicilia: di chi e' l'informazione
Diritti Umani in Pakistan
CPT - Storie di un lager
Antifa - destra romana
Scarceranda
Tecniche di disinformazione
Palestina
Argentina
Karachaganak
La sindrome di Quirra
toolbar di navigazione
Autoproduzioni

Video
Radio
Print
Strumenti

Network

www.indymedia.org

Projects
oceania
print
radio
satellite tv
video

Africa
ambazonia
canarias
estrecho / madiaq
nigeria
south africa

Canada
alberta
hamilton
maritimes
montreal
ontario
ottawa
quebec
thunder bay
vancouver
victoria
windsor
winnipeg

East Asia
japan
manila
qc

Europe
andorra
antwerp
athens
austria
barcelona
belgium
belgrade
bristol
croatia
cyprus
estrecho / madiaq
euskal herria
galiza
germany
hungary
ireland
istanbul
italy
la plana
liege
lille
madrid
nantes
netherlands
nice
norway
oost-vlaanderen
paris
poland
portugal
prague
russia
sweden
switzerland
thessaloniki
united kingdom
west vlaanderen

Latin America
argentina
bolivia
brasil
chiapas
chile
colombia
ecuador
mexico
peru
puerto rico
qollasuyu
rosario
sonora
tijuana
uruguay

Oceania
adelaide
aotearoa
brisbane
jakarta
manila
melbourne
perth
qc
sydney

South Asia
india
mumbai

United States
arizona
arkansas
atlanta
austin
baltimore
boston
buffalo
charlottesville
chicago
cleveland
colorado
danbury, ct
dc
hawaii
houston
idaho
ithaca
la
madison
maine
michigan
milwaukee
minneapolis/st. paul
new hampshire
new jersey
new mexico
new orleans
north carolina
north texas
ny capital
nyc
oklahoma
philadelphia
pittsburgh
portland
richmond
rochester
rogue valley
san diego
san francisco
san francisco bay area
santa cruz, ca
seattle
st louis
tallahassee-red hills
tennessee
urbana-champaign
utah
vermont
western mass

West Asia
beirut
israel
palestine

Process
discussion
fbi/legal updates
indymedia faq
mailing lists
process & imc docs
tech
volunteer
Evviva siamo in lista, e i fascisti vanno al corteo
by dal manifesto Tuesday, Feb. 28, 2006 at 12:37 PM mail:

Manifestazione con Romagnoli e Boccacci a Albano, sui colli dove l'ultradestra ha messo radici. Antifascisti caricati. Il piccolo corteo della Fiamma fa da contorno ai comizi dei leader. La polizia interviente contro la manifestazione dei centri sociali.

L'ultimo è stato due settimane fa. La libreria «Le Baruffe» di Albano Laziale, nel pieno del piccolo centro storico, imbrattata con un'enorme scritta: «Negozio ebreo. Zecche vi bruciamo tutti». Avvolta dal presidio antifascista che ieri pomeriggio ha cercato di contestare il corteo di Fiamma Tricolore finendo per essere caricato un paio di volte mentre un centinaio di teste rasate passeggiavano tranquillamente verso la loro meta, Paola, la titolare del negozio, racconta affannata che di episodi così ce n'è quasi uno a settimana: «Ormai capita sempre più spesso. Il giorno prima avevano tirato delle molotov contro l'ingresso del centrosociale I'po' di Marino. E' diventato pericoloso persino girare per strada la notte. E per di più loro gestiscono i campi sportivi della villa comunale, villa Doria, un posto che sarebbe di tutti e che invece ora è completamente nelle loro mani». «Loro» sono quelli di Fiamma Tricolore, a destra persino nell'Alternativa sociale di Alesssandra Mussolini e Roberto Fiore, di cui fanno parte. Quasi due anni fa il gruppo è passato nelle mani di Luca Romagnoli e da allora ha raggranellato vari pezzi dell'ultra destra locale e nazionale. Tra questi, Base autonoma di Maurizio Boccacci, l'ex leader di Movimento politico occidentale (l'organizzazione nata negli anni `80 sulle ceneri di Terza posizione). Nato e cresciuto ad Albano laziale, dove gestisce anche una cooperativa sociale, Boccacci ha costruito sui colli che circondano Roma il cuore del radicamento della sua organizzazione. La manifestazione di ieri pomeriggio, dunque, era soprattutto una prova di forza. Più simbolica che altro, visto che a seguire il corteo che si è mosso da piazza Mazzini alle 17.30 sulle note dell'Inno di Mameli c'erano sì e no un centinaio di persone e a parlare al comizio finale sono rimasti solo i capolista della formazione che, incassato l'accordo con Forza Italia, si candideranno nel Lazio alla Camera (Bevilacqua) e al Senato (Emiliani).

Contro la parata che per alcune ore ha bloccato la strada nazionale Appia c'erano ben due presidi antifascisti - uno «autorizzato», indetto da Ds e Rifondazione e l'altro «illegale» indetto dalla rete antifascista che ruota attorno al centro sociale di Marino I' po'- che appena il corteo di Fiamma tricolore ha messo i primi passi sono diventati un'unica manifestazione. Corteo e presidio non si sono mai toccati. A tenere le distanze c'erano più di duecento agenti tra poliziotti e carabinieri che hanno caricato appena il presidio antifascista ha cercato di muoversi verso il corteo: due i feriti , un ragazzo portato via in ambulanza e un signore anziano. «Almeno ci siamo mobilitati tutti insieme», dice la signora Tilde ex dirigente del Pci locale: «Sono anni che subiamo questa presenza senza far nulla».

Sindaco di destra in forza all'Udc, un passato con una sinistra forte, Albano è la sede della cooperativa sociale «Allodola» diretta da Maurizio Boccacci: una organizzazione «sociale», che dà lavoro a disoccupati ed ex tossicodipendenti «anche immigrati, il nostro pizzaiolo è egiziano», precisa lo stesso Boccacci. Due anni fa l'«Allodola» ottennne un appalto che fece gridare allo scandalo tutta la sinistra locale, dai Ds ai movimenti, che qui tra loro hanno davvero pochi rapporti: la gestione della villa comunale, villa Doria, oggi «Doria club» (ieri notte Fiamma tricolore ha organizzato all'interno il concerto del gruppo nazi-rock La peggio gioventù). La gara era stata bandita a metà dell'agosto 2003 e subito attribuita al gruppo di Boccacci a prezzi stracciati visto il valore «sociale» della cooperativa. «Quando la sinistra è insorta - racconta Marco Minucucci, un professore di filosofia che per diletto gestisce l'unico giornale locale, l'Info - il comune stava cercando di fare un passo indietro. Ma Boccacci si presentò di persona in comune e prese a schiaffi un dirigente dell'amministrazione».

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
©opyright :: Independent Media Center
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.

Questo sito gira su SF-Active 0.9