Indymedia e' un collettivo di organizzazioni, centri sociali, radio, media, giornalisti, videomaker che offre una copertura degli eventi italiani indipendente dall'informazione istituzionale e commerciale e dalle organizzazioni politiche.
toolbar di navigazione
toolbar di navigazione home | chi siamo · contatti · aiuto · partecipa | pubblica | agenda · forum · newswire · archivi | cerca · traduzioni · xml | toolbar di navigazione toolbarr di navigazione toolbarr di navigazione toolbar di navigazione
Campagne

GeVsG8: Genova a fumetti contro il G8


IMC Italia
Ultime features in categoria
[biowar] La sindrome di Quirra
[sardegna] Ripensare Indymedia
[lombardia] AgainstTheirPeace
[lombardia] ((( i )))
[lombardia] Sentenza 11 Marzo
[calabria] Processo al Sud Ribelle
[guerreglobali] Raid israeliani su Gaza
[guerreglobali] Barricate e morte a Oaxaca
[roma] Superwalter
[napoli] repressione a Benevento
[piemunt] Rbo cambia sede
[economie] il sangue di roma
Archivio completo delle feature »
toolbarr di navigazione
IMC Locali
Abruzzo
Bologna
Calabria
Genova
Lombardia
Napoli
Nordest
Puglia
Roma
Sardegna
Sicilia
Piemonte
Toscana
Umbria
toolbar di navigazione
Categorie
Antifa
Antimafie
Antipro
Culture
Carcere
Dicono di noi
Diritti digitali
Ecologie
Economie/Lavoro
Guerre globali
Mediascape
Migranti/Cittadinanza
Repressione/Controllo
Saperi/Filosofie
Sex & Gender
Psiche
toolbar di navigazione
Dossier
Sicurezza e privacy in rete
Euskadi: le liberta' negate
Antenna Sicilia: di chi e' l'informazione
Diritti Umani in Pakistan
CPT - Storie di un lager
Antifa - destra romana
Scarceranda
Tecniche di disinformazione
Palestina
Argentina
Karachaganak
La sindrome di Quirra
toolbar di navigazione
Autoproduzioni

Video
Radio
Print
Strumenti

Network

www.indymedia.org

Projects
oceania
print
radio
satellite tv
video

Africa
ambazonia
canarias
estrecho / madiaq
nigeria
south africa

Canada
alberta
hamilton
maritimes
montreal
ontario
ottawa
quebec
thunder bay
vancouver
victoria
windsor
winnipeg

East Asia
japan
manila
qc

Europe
andorra
antwerp
athens
austria
barcelona
belgium
belgrade
bristol
croatia
cyprus
estrecho / madiaq
euskal herria
galiza
germany
hungary
ireland
istanbul
italy
la plana
liege
lille
madrid
nantes
netherlands
nice
norway
oost-vlaanderen
paris
poland
portugal
prague
russia
sweden
switzerland
thessaloniki
united kingdom
west vlaanderen

Latin America
argentina
bolivia
brasil
chiapas
chile
colombia
ecuador
mexico
peru
puerto rico
qollasuyu
rosario
sonora
tijuana
uruguay

Oceania
adelaide
aotearoa
brisbane
jakarta
manila
melbourne
perth
qc
sydney

South Asia
india
mumbai

United States
arizona
arkansas
atlanta
austin
baltimore
boston
buffalo
charlottesville
chicago
cleveland
colorado
danbury, ct
dc
hawaii
houston
idaho
ithaca
la
madison
maine
michigan
milwaukee
minneapolis/st. paul
new hampshire
new jersey
new mexico
new orleans
north carolina
north texas
ny capital
nyc
oklahoma
philadelphia
pittsburgh
portland
richmond
rochester
rogue valley
san diego
san francisco
san francisco bay area
santa cruz, ca
seattle
st louis
tallahassee-red hills
tennessee
urbana-champaign
utah
vermont
western mass

West Asia
beirut
israel
palestine

Process
discussion
fbi/legal updates
indymedia faq
mailing lists
process & imc docs
tech
volunteer
Pisanu: "A Milano scontri programmati
by www.repubblica.it Monday, Mar. 13, 2006 at 12:23 AM mail:

Il ministro dell'Interno: "In Italia troppa conflittualità politica la campagna elettorale deve essere combattuta con serenità e compostezza" Pisanu: "A Milano scontri programmati La violenza politica verrà repressa" Secondo il Viminale "sono ricomparsi alcuni che hanno fatto parte di coloro che assaltarono le forze dell'ordine al G8 di Genova"


MILANO - Quarantuno arrestati, dodici feriti tra le forze dell'ordine, sei cittadini medicati in ospedale, cinque auto, un motorino e un'edicola incendiati, altre cinque macchine con i vetri infranti così come le vetrine di parecchi negozi, danneggiate un paio di "gazzelle" dei Carabinieri. Il questore di Milano traccia il resoconto degli scontri di ieri a Milano, un bollettino di guerra metropolitana, considerati anche gli oggetti sequestrati, fra i quali compaiono bastoni, tirapugni, scudi in plexiglass, zaini pieni di pietre, taniche di benzina, bombe carta con chiodi a tre punte, coltelli e martelletti.

L'attenzione si sposta sul piano politico. Il ministro dell'Interno, Giuseppe Pisanu, annuncia che le forze dell'ordine "faranno ogni sforzo per prevenire e reprimere" ogni episodio di violenza politica, da qui alle elezioni: "L'Italia ha bisogno di una campagna elettorale combattuta con serenità e compostezza - osserva - c'è troppa conflittualità politica, tropppe volte il confronto viene infliltrato da estremisti che vogliono far degenerare la situazione, come nel caso delle proteste contro la Tav".

Pisanu sostiene che "l'assalto di ieri era stato accuratamente programmato e freddamente predisposto" e aggiunge che tra gli autori degli scontri "sono ricomparsi alcuni che hanno fatto parte di coloro che hanno assaltato le forze dell'ordine al G8 di Genova": "250 facinorosi" che "venivano dai centri sociali, così come venivano dai centri sociali, e vi hanno spesso trovato rifugio, gli anarchici, i marxisti leninisti e gli autonomi che hanno messo a ferro e fuoco Genova".

"I responsabili - invoca - devono pagare fino in fondo i danni provocati", annuncia che "lo Stato si costituirà parte civile nel processo" e auspica che così facciano anche i cittadini danneggiati, perché "ci si difende con la forza delle legge".

Duro il giudizio espresso dal ministro nei riguardi del candidato di Rifondazione comunista, Francesco Caruso: è "l'incarnazione del criterio della violenza adoperato come strumento di lotta politica", "ha una fedina penale lunga due metri". "Come si fa - si chiede Pisanu - a condannare la violenza e poi a candidare uno che della violenza politica ha fatto la sua bandiera?".

Nella vicenda interviene anche Umberto Bossi: "Abbiamo portato milioni di persone in piazza senza rompere una vetrina, senza mai bruciare un'auto - osserva il leader del Carroccio - i nostri giovani sono giovani educati ai valori lontani dalla violenza. La nostra è una strada sana".

In quanto al bilancio degli scontri, la relazione del questore Paolo Scarpis è dettagliata: parla di "circa 300 aderenti ai centri sociali e ad alcune realtà anarchiche, non solo cittadine ma anche di altre province del Nord Italia" e spiega che "sono state fermate 45 persone, di cui 41 tratte in arresto per i reati di devastazione e saccheggio, incendio, violenza e minaccia a pubblico ufficiale, resistenza a pubblico ufficiale".

La successiva manifestazione del Movimento Sociale-Fiamma Tricolore, ha proseguito il questore, "alla quale hanno aderito circa 600 persone provenienti da varie province italiane, si è regolarmente svolta dopo un ritardo di circa un'ora rispetto al previsto, perché erano presenti bandiere e striscioni non consentiti, ritirati dalle forze dell'ordine. E in piazza Mercanti si è regolarmente tenuto un presidio organizzato dall'Anpi, al quale hanno partecipato circa 300 persone".

Alla fine della giornata di scontri, poco dopo le 19, un'auto della Polizia ferroviaria, parcheggiata di fronte alla stazione Nord Bovisa, è stata data alle fiamme. Poco dopo, è giunta al 113 una telefonata anonima: "La macchina della polizia è solo l'inizio".

(12 marzo 2006)

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
©opyright :: Independent Media Center
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.

Questo sito gira su SF-Active 0.9