Indymedia Italia


L'articolo originale e' all'indirizzo http://italy.indymedia.org/news/2003/02/187577.php Nascondi i commenti.

Forum Università
by Sapienza pirata Wednesday, Feb. 26, 2003 at 10:42 AM mail:

Un´anomala quanto inedita università europea, organizzata il 27-28 febbraio da Sapienza Pirata all'Università La Sapienza di Roma

Il 27-28 febbraio e 1 marzo il laboratorio interfacoltà Sapienza Pirata darà vita presso l'Università La Sapienza di Roma a un´anomala quanto inedita università europea, costituita dalle relazioni, dagli immaginari, dai saperi e dai conflitti dei gruppi che nelle università d´Europa sperimentano nuove forme di ricerca e di cooperazione. Di quei gruppi, cioè, che fanno delle lotte sul sapere e sul reddito nuovi modi di abitare non solo le università ma le capitali europee e i loro conflitti.
La possibilità di costruire un´Europa politica dei movimenti risiede nella capacità di fare in primo luogo dell´Europa uno spazio di libera circolazione dei saperi e della ricerca, un luogo dove ci sia reddito per chi vive nei flussi della formazione permanente. La costruzione della Libera Università Europea avrà come atto di inizio una tre giorni dove ricercatori e studenti provenienti da Madrid, Malaga, Berlino, Parigi, Lubiana, Copenhagen, Helsinki, Londra si incontreranno all´università La Sapienza di Roma nella sua Facoltà di Fuga con i gruppi di studenti e ricercatori italiani che poco hanno a che fare con le euforie riformistiche e che vogliono un reddito per vivere e studiare. Questo incontro sarà un primo passo per dare vita a un nuovo modo di relazione tra gli studenti europei, a una sorta di Erasmus autonomo e permanente che sia costitutivo di una nuova prassi di ricerca e di autoformazione nello spazio europeo e produca i nessi per la costituzione di conflitti comuni intorno ai saperi.

Programma

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

Ms.
by Claudia Handley Wednesday, Feb. 26, 2003 at 4:24 PM mail: claudia.handley@ntlworld.com

Salve! Sono una studentessa di sociologia and inglese all'universita' di Cardiff, Galles e sono italiana anche se vivo qui da molti anni. Navigo pochissimo la Web,ed ho incontrato il vostro sito mentre stavo cercando del materiale per un mio saggio. Comunque, la vostra mi sembra un'idea veramente interessante e meritevole. Se desiderate avere 'agganci' e contributi anche da questa parte del mondo,quando mi e' possibile sarei disposta a collaborare e partecipare alla vostra iniziativa. Questo peche' dal mio punto di vista e per troppo tempo l'informazione e la conoscenza, cosi' come si presentano a tutti i livelli nelle nostre istituzioni tradizionali, sono anacronistiche, standardizzate ed estremamente deprimenti. Hanno bisogno di cambiare radicalmente...voi rappresentate uno dei primi passi in questa direzione..vi faccio i migliori auguri perche' possiate avere successo e prosperare. Claudia

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
IRRUZIONE DISOBBEDIENTI IN SALA PROTOMOTECA
by aggiornamenti agenzie Saturday, Mar. 01, 2003 at 3:07 AM mail:

ApB-IRAQ/ CAMPIDOGLIO, IRRUZIONE DISOBBEDIENTI IN SALA PROTOMOTECA
Al grido "Stop the war" interrompono convegno rettori-sindaci Ue

Roma, 28 feb. (Ap.Biscom) - Una trentina di studenti
Disobbedienti, italiani ed di altre nazoni d'Europa, ha fatto
irruzione questa mattina nella Sala della Protomoteca del
Campidoglio, dove era in corso 'Europe Trotters', convegno di
'Rettori e sindaci della nuova Europa'. I manifestanti sono
entrati con lo striscione "No alla guerra", frase scritta in
tutte le lingue, e al grido di "Stop the war". In sala
l'iniziativa di protesta contro la guerra in Iraq e contro la
collaborazione tra i centri di ricerca universitaria e
l'industria bellica è stata accolta con favore. Qualcuno ha anche
applaudito, mentre al termine dell'azione, che si è svolta in
maniera pacifica, dal tavolo dei relatori il rettore Giandomenico
Caggiano ha ringraziato per "la testimonianza".

"Non è una testimonianza - hanno risposto i rappresentanti degli
studenti - abbiamo esercitato un atto di democrazia per dire che
la guerra devia i saperi". Gli studenti - che tra l'altro in
questi giorni sono impegnati in un forum della rete della
Disobbedienza Europea alla Sapienza - puntano il dito contro le
convenzioni tra l'Alenia, impresa di radar e basi missilistiche,
e i centri di ricerca dell'ateneo romano e dell'Ateneo Federico
II di Napoli. Denunciano, poi, anche i contratti per la ricerca
tra il polo chimico di Pescara e la Nato, tra le università di
Torino e Milano e l'Alleanza Atlantica.

"Vogliamo produrre elementi di sabotaggio e diserzione nei
confronti degli atenei che collaborano con l'industria bellica",
ha spiegato il rappresentante degli studenti che ha preso la
parola al microfono, subito dopo l'irruzione. "Il sapere è
solidale, critico, cooperativo: non può servire all'industria di
guerra". Dopo di lui, sono intervenuti due studenti stranieri.
L'azione si è conclusa nel giro di una mezz'ora.
Mau



281150 feb 03GMT

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

©opyright :: Independent Media Center .
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.