Autocostruzione Climate Camp

June 16, 2011
By admin

Climate camp si avvicina e fervono i preparativi, in particolare quelli per la parte di autocostruzione delle strutture del campeggio che farà parte della prima giornata (vedi il programma).
Nell’ultima settimana ci sono state diverse giornate di intenso lavoro per la preparazione degli spazi comuni del campeggio, tra cui ci saranno: cupole geodetiche in canaline di plastica, una struttura modulare basata su archi di legno, un modulo in bancali, compost toilet costruiti con diverse tecniche, …

Le due cupole geodetiche sono strutture tendenti alla semisfera, a seconda della complessità che si sceglie. È una tipologia di costruzione che abbiamo già sperimentato in occasione del Festival NoExpo 2010 e risulta essere leggera e molto semplice da preparare e montare. Tutte le informazioni sul progetto e sulle modalità di costruzione sono qui.

La struttura ad archi è stata progettata appositamente per il climate camp e avrà diversi ruoli, tra cui quello di ingresso vero e proprio al camp. I cinque moduli che la compongono sono sorretti da 6 archi di legno (di altezza massima intorno ai 3,5 m) e complessivamente la struttura occupa un’area di 55 mq.

Per quanto riguarda le compost toilet, queste sono tutte formate da una base rialzata (realizzata in bancali o attraverso legname di scarto) e da una cabina per la quale abbiamo usato diverse tipologie di materiale di recupero (canaline elettriche, strutture metalliche, strutture di legno, ..).

 

L’autocostruzione del campeggio (insieme all’allestimento di pannelli solari per la produzione di energia) farà parte della prima giornata del campeggio (venerdì 17), in un workshop continuo che durerà tutta la giornata.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*