antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 16.01.07
Milano: condannati 3 studenti di estrema destra
·

Da Il Corriere della Sera}
Cronache

15 gen 15:14 Milano: scontri tra studenti, condannati giovani di destra

MILANO – Tre studenti di Legione Studendesca, formazione di estrema destra, sono stati condannati a pene tra sei mesi e un anno e due mesi per violenze e minacce. I fatti contestati risalgono al maggio del 2005, quando nei pressi del liceo Leonardo Da Vinci di Milano e nella zona della Stazione Centrale avvennero degli scontri con studenti appartenenti ad associazioni di estrema sinistra. Davide Cancelli, 21 anni, e’ stato condannato a un anno e due mesi. Mattia Cortesi e Antonio Spinella sono stati invece condannati a sei mesi. Per tutti e tre viene accordata la sospensione condizionale della pena e la non menzione della condanna. (Agr)


Da Il Giorno

VIOLENZA POLITICA

Chieste 3 condanne per studenti di destra

In un processo per due episodi di violenza fra studenti di estrema destra e sinistra, avvenuti nel maggio 2005, sono state chieste pene per rissa aggravata e minacce a tre ragazzi tra 19 e 22 anni d’età

VIOLENZA POLITICA Milano, 9 gennaio 2007 – Durante la causa per due episodi di violenza polica avvenuti fra studenti di estrema destra e sinistra durante il maggio 2005, il pm milanese Elio Ramondini ha chiesto pene di 2 anni e 6 mesi di reclusione per un giovane di 21 anni, Davide Cancelli, accusato di rissa aggravata e minacce, e di un anno, rispettivamente, per Antonio Spinella, 22 anni, e Mattia Cortesi, 18 anni, accusati anch’essi di minacce.

Gli episodi contestati a Davide Cancelli sono due.
Il primo è relativo ad una rissa avvenuta il 4 maggio 2005 nei pressi del liceo Leonardo da Vinci, quando alcuni giovani aderenti alla ‘Legione studentesca’ (vicina a Forza Nuova), si scontrarono con studenti di sinistra.

Il secondo episodio è un’accesa rissa con minacce avvenuta la sera del 20 maggio nel locale Inkubo Cafè, limitrofo alla Stazione Centrale.
Un gruppo di ragazzi di destra, tra cui tutti gli imputati di oggi, entrarono nel locale e minacciarono un minorenne, da loro accusato di un precedente pestaggio: ‘’Di qui non esci vivo’’, avevano detto al ragazzo, aggiungendo alla minaccia verbale un gesto dal significato inequivoco: “Ti tagliamo la gola”.

La sentenza è attesa per il prossimo 15 gennaio, davanti al giudice monocratico della II sezione penale di Milano.
Per la vicenda della rissa del 5 maggio, il prossimo 18 gennaio, avrà poi luogo il procedimento con rito abbreviato, davanti al gup Giorgio Barbuto, nei confronti di due studenti di sinistra per i quali c’è anche l’accusa di lesioni.

news
r_lombardia


articolo precedente           articolo successivo