antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 4.08.13
Gruppi Fascisti
·

4.08.13 - Veneto Fronte Skinheads (1986 ) Il Veneto Fronte Skinheads o VFS, organizzazione politica di estrema destra, nasce ufficialmente nel 1986, fondata da Piero Puschiavo e Ilo Da Deppo.

4.08.13 - Terza Posizione Terza Posizione fu un movimento politico neofascista italiano fondato a Roma, nel 1978, da Giuseppe Dimitri, Roberto Fiore e Gabriele Adinolfi e rimasto attivo fino al 1982.

4.08.13 - Partito Democratico Fascista Il Partito Democratico Fascista è stato un partito politico italiano del dopoguerra, neofascista, famoso per aver messo in atto il trafugamento della salma di Benito Mussolini a Milano.

4.08.13 - Ordine Nuovo (movimento) Il Movimento Politico Ordine Nuovo, fu un’associazione, nata come movimento politico di estrema destra nel 1969 per raccogliere l’eredità politica del Centro Studi Ordine Nuovo e guidato da Clemente Graziani e Pierluigi Concutelli, che, poi, divenne un’organizzazione terroristica.

4.08.13 - Nuclei Armati Rivoluzionari I Nuclei Armati Rivoluzionari (NAR) furono un’organizzazione terroristica italiana d’ispirazione neofascista, nata a Roma e attiva dal 1977 al 1981.

4.08.13 - Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (1946 - 1995) Il Movimento Sociale Italiano – Destra Nazionale (MSI-DN) è stato un partito politico italiano di destra.

4.08.13 - Movimento Politico (1984 1993) Il Movimento Politico, o M.P., è una organizzazione di estrema destra nata a Grottaferrata nel 1984, il cui leader riconosciuto è Maurizio Boccacci.

4.08.13 - Movimento Fascismo e Libertà - Partito Socialista Nazionale Il Movimento Fascismo e Libertà – Partito Socialista Nazionale (MFL-PSN), è un partito politico italiano fondato il 25 luglio 1991 dal giornalista e senatore del MSI Giorgio Pisanò con la denominazione Movimento Fascismo e Libertà, cambiata poi nell’attuale nel 2009.

4.08.13 - Meridiano Zero (movimento) Meridiano Zero è stato un movimento politico di estrema destra, nato nel 1991. Fino al 1993, costituì un forte polo di attrazione per i giovani neofascisti romani.

4.08.13 - Lotta di Popolo - Lotta Popolare L’Organizzazione Lotta di Popolo (OLP) fu un gruppo politico oltranzista sorto in Italia nel 1969 che tentava di coniugare ideali politici tipici del neofascismo con quelli dell’estrema sinistra, tanto che alcuni avversari lo ricompresero nella categoria dei movimenti nazi-maoisti. Si sciolse nel 1973.

4.08.13 - Fronte Nazionale - Franco Freda (1990 2000) Il Fronte Nazionale è stato un movimento politico, fondato da Franco Freda nel dicembre del 1990, attivo fino al 1993 ed infine sciolto nel 2000.

4.08.13 - Fronte Nazionale - Adriano Tilgher (1997-2006) Il Fronte Nazionale (FN) è un partito politico fondato nel 1997 da Adriano Tilgher e Tomaso Staiti di Cuddia delle Chiuse. Movimento ritenuto di destra radicale, si dichiara tuttavia alternativo sia alla destra che alla sinistra.

4.08.13 - Fronte nazionale (1967) di Junio Valerio Borghese Il Fronte nazionale fu un movimento politico italiano di estrema destra. Venne fondato nel 1967 dal principe Junio Valerio Borghese, capo, durante la seconda guerra mondiale, della Xª Flottiglia MAS, reparto che lo aveva seguito anche durante la Repubblica Sociale Italiana. Uscì dal MSI nel 1968.

4.08.13 - Forza Nuova (1997) Forza Nuova è un movimento politico italiano nazionalista, definito di estrema destra (o ultradestra), o anche definito destra antagonista o neofascista, fondato nel 1997 da Roberto Fiore e Massimo Morsello.

4.08.13 - Fasci di Azione Rivoluzionaria I Fasci di azione rivoluzionaria, o FAR, sono stati un movimento politico neofascista fondato ufficialmente nell’autunno del 1946 (ma attivo già dal 19451) e sciolto nel 1947; il nome, erroneamente attribuito al gruppo di “Legione nera” dagli inquirenti, ritornò nei primi anni cinquanta. I FAR svolsero le proprie azioni dimostrative principalmente nelle città di Roma e Milano.

4.08.13 - Costruiamo l'azione Costruiamo l’azione (CLA) fu un movimento politico italiano di estrema destra nato, alla fine del 1977, parallelamente alla pubblicazione dell’omonima rivista, su iniziativa di Paolo Signorelli e Sergio Calore.

4.08.13 - CasaPound (2003) CasaPound Italia è un movimento politico italiano. Originariamente nacque in qualità di primo centro sociale di ispirazione fascista; venne fondato a Roma il 26 dicembre 2003 con l’occupazione di uno stabile nel rione Esquilino. Successivamente il fenomeno, diffondendosi con ulteriori occupazioni, mobilitazioni e iniziative di vario genere, divenne un movimento politico.

4.08.13 - Blocco Studentesco (2006) Blocco studentesco (BS) è un’associazione studentesca italiana di ispirazione fascista operante all’interno di scuole ed università. Emanazione di CasaPound Italia è presente in almeno 40 città italiane. Il simbolo scelto è un fulmine racchiuso in un cerchio.

4.08.13 - Base Autonoma (1991 1993) Base Autonoma è stata un’organizzazione extraparlamentare italiana di estrema destra attiva dal 1991 al 1993, scioltasi in seguito all’entrata in vigore della legge Mancino. Nasce come un network, a carattere nazionale, che collega tra loro vari gruppi ed organizzazioni appartenenti alla galassia di skinhead e naziskin.

4.08.13 - Azione Sociale con Alessandra Mussolini (2003 2009) Azione Sociale è stato un partito politico italiano di destra giudato da Alessandra Mussolini. Il partito, nato come Lista Alessandra Mussolini – Libertà di Azione, assunse la denominazione di Azione Sociale dopo lo scioglimento di Alternativa Sociale avvenuto nel 2006.

4.08.13 - Azione Skinhead (1990) Il gruppo milanese – che prende il nome dell’omonima fanzine – si costituisce nel 1990, intorno al nucleo duro dei Boys SAN dell’Inter (protagonisti nell’ottobre 1991 di duri scontri con ultrà del Napoli) e raggiunge i 350 aderenti alla fine del 1992.

4.08.13 - Avanguardia Nazionale Avanguardia Nazionale (AN) è stata un’organizzazione politica di estrema destra nazional-rivoluzionaria1 italiana, fondata il 25 aprile 1960 da Stefano Delle Chiaie e disciolta formalmente nel 1976.

4.08.13 - Alternativa Sociale (2003 2006) Alternativa Sociale (AS) è stata una federazione di partiti attiva in Italia tra il 2003 e il 2006. Lo schieramento, che si posizionava all’estrema destra, era guidato da Alessandra Mussolini, nipote di Benito Mussolini. Ne facevano parte: Libertà di Azione, della stessa Mussolini; Forza Nuova, guidata da Roberto Fiore; Fronte Sociale Nazionale, di Adriano Tilgher.




articolo precedente           articolo successivo