Lucca Libera!

La città non si vende né si compra... si vive!

La città non si vende né si compra... si vive!

Expandmenu Shrunk


  • Tag Archives rinnovabili
  • Energie rinnovabili e riciclaggi elettorali

    Riceviamo e pubblichiamo da una rappresentante del Comitato Ambiente e Salute della Valle del Serchio.

    Il PD regionale si sta scatenando sugli incentivi alle energie rinnovabili, soprattutto agli impianti a biomasse, senza fare distinzioni tra piccoli e grandi, cogenerativi e spreconi. Bramerini, assessore regionale all’ambiente, è in perfetta sintonia con il PD provinciale (o viceversa) e con le aspettative dell’Alce. Anche recentemente tutto il gota del PD valligiano è sceso in campo a sostegno della lista che alle elezioni amministrative di Bagni di Lucca si qualifica per la totale adesione al progetto di inceneritore di biomasse. E pensare che, proprio in questi giorni, l’impianto a biomasse di Bicchio (10 volte più piccolo di quello dell’Alce) è stato bocciato dalle forze politiche versiliesi. Nonostante che gli incentivi pubblici in Italia siano e restino enormemente più alti che nel resto d’Europa, la fame dei soliti noti non è mai saziata, mentre poco interessano gli ambiti dove la ricaduta economica riguarderebbe immediatamente le famiglie (es. pannelli solari).

    La Provincia e la Regione appaiono sempre più confuse nel governare il settore energetico e sempre più è evidente l’inadeguatezza di una classe politica che da anni rimescola sempre le stesse persone, in un contesto dove il confine tra politica e affari è estremamente labile. Dire che non se ne può più è un eufemismo. Solo dal basso possono cambiare le cose ed è l’ora che tutti noi ce ne rendiamo conto.

    Donatella del Comitato Ambiente e Salute della Valle del Serchio