antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 12.01.07
2007/01/12 Foggia: Lampi d'antifascismo
·

Lampi d’antifascismo (nella notte foggiana)

Un numero propedeutico di antifascist* ha – questo pomeriggio – rumorosamente contestato la nostalgica conferenza fascista dal titolo “Decima-Mas: gli eroi dimenticati”, organizzata da Forza Nuova ed ospitata dalla Biblioteca provinciale. I compagn*, bloccati sulla soglia da un consistente contingente di forze dell’ordine e digos, hanno mostrato uno striscione (“Partigiani unici eroi”). La strada è stata blindata. I commenti si sono sprecati. Solito scenario emergenziale, lampeggianti, sirene. Nulla di rilevante, insomma.
Una “semplice” prova di dignità e di memoria. Una prova di certo inconcepibile, fuori dall’orizzonte concettuale, dalla prassi e dall’etica politica della sinistra nostrana.
Di quella istituzionale, vomitevole brutta copia della DC d’un tempo, smarrita nei meandri del Palazzo, completamente asservita alla logica del potere per il potere, assorbita in dinamiche meschine e che – vista la propria completa inservibilità – meglio farebbe a scomparire, ad annullarsi.
Di quella di governo che concede ai fascisti spazi pubblici, affissioni e visibilità ed annulla, nella ricerca di consenso e nel puro atto amministrativo, la propria capacità critica (laddove presente) e il proprio operato politico.
Di quella intellettuale per cui la memoria si esaurisce nell’esercizio accademico, nel convegno colto e nel dibattito sterile, ma a conti fatti incapace e impreparata, imbolsita e imborghesita, senza alcuna consapevolezza o voglia di battersi, di assumere un ruolo contro il fascismo reale in rigurgito e le sue forme.
Di quella radical-chic che fa di tutto per far spacciare la viltà del proprio nascondersi, la propria indifferenza timorosa, per mirabile militanza democratica: tutti hanno “diritto di parola”, repubblichini compresi.
Al silenzio e alla muta approvazione di costoro i fascisti devono rendere grazie per aver avuto l’opportunità di ascoltare oggi, nelle sale di una struttura pubblica, un esponente dell’infame Decima-mas arringare su temi quali “onore d’Italia” e “spirito di cameratismo”. Questo deve essere chiaro. Come chiaro è il dato politico che emerge da questa serata: siamo – purtroppo – gli unici antifascisti sul territorio, mosche bianche nella difesa tanto del patrimonio resistenziale quanto della Costituzione repubblicana. Gli unici che possono permettersi di guardare avanti a testa alta, con la consapevolezza di non aver mai disertato la battaglia della memoria, immersa nel presente.

Assumiamo questo impegno con la promessa di non dimenticare fautori, complici, foraggiatori e sostenitori occulti del neofascismo nostrano.

Riceverete presto nostre notizie.

Alcuni antifascisti foggiani

12/01/2007
antifafg@katamail.com

manifestazioni antifa
r_puglia


articolo precedente           articolo successivo