antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 29.05.07
2007/06/02 Brescia:Presentazione video"Ne nascono altri cento"
·

A 33 anni dalla strage fascista di Brescia,
in cui persero la vita 8 persone e oltre 100 rimasero ferite.
A morire anche Luigi Pinto, foggiano, comunista, antifascista.
Non c’è bisogno di condanne di tribunali:
è noto chi furono le vittime e chi i carnefici.
Chi in quegli anni lottò per la libertà
e chi invece orchestrò derive neoautoritarie.
Chi ha protetto tali strategie e chi ne pagò le conseguenze.

Foggia – sabato 2 giugno ore 19:00
Chiostro Santa Chiara
proiezione del video autoprodotto /
intervista con Lorenzo Pinto

per info e contatti: antifafg@katamail.com

Il Coordinamento Antifascista Foggiano
Progetto “Cantiere Memoria”
presenta

NE NASCONO ALTRI CENTO
Intervista con Lorenzo Pinto
28 maggio 1974 – Piazza della Loggia
FOGGIA ANTIFASCISTA NON DIMENTICA

durata: 36 minuti
riprese e postproduzione: R.U.K.O.LA.
No copyright – maggio 2007

Lorenzo Pinto ha 60 anni, di professione fa il ferroviere. Nel 1974 frequentava
la Federazione giovanile del PCI. Nella strage di Brescia perde il fratello
Luigi, che aveva solo 25 anni. Lorenzo nel 1997 si laurea in Sociologia
all’università “La Sapienza” di Roma con una tesi sullo stragismo. Per non
disperdere la memoria.

Il video – interamente autoprodotto ed autofinanziato – è il frutto di un
lavoro collettivo. Presentato pubblicamente a Foggia il 2 giugno, è
disponibile in dvd presso il Laboratorio Politico Jacob (via Mario Pagano 38) e
richiedibile – a sottoscrizione libera e facoltativa – via e-mail agli indirizzi
antifafg@katamail.com e contatti@agitproponline.com

manifestazioni antifa
r_lombardia


articolo precedente           articolo successivo