antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 19.07.07
2007/07/21 Roma: iniziative a Casalbertone
·

21 Luglio 2007. Casal Bertone contro ogni fascismo!

Da Genova a Roma: la verità la sappiamo!

È incredibile con quanta facilità in questo paese si possa passare da essere aggressori ad essere aggrediti. Con quanta facilità si possa aggredire impunemente e nello stesso tempo assumere il rango di vittime inconsapevoli. Questa pirotecnica mistificazione è accaduta, puntualmente, al seguito dell’ultima aggressione neofascista a Casal Bertone, nella notte tra l’11 e il 12 di luglio scorso.
Un’aggressione a danno delle famiglie dell’occupazione abitativa del Coordinamento cittadino di lotta per la casa. Un’aggressione spietata, come al solito, con l’obiettivo di far male. E qui avviene l’incredibile! La legittima resistenza e la reazione di chi si trovava sul posto diventa elemento sufficiente per cercare di promuovere l’inversione delle parti: dopo i falsi (anche nei numeri) comunicati di Fiamma Tricolore e di partiti e esponenti del centrodestra, il prefetto Serra, contraddicendo la versione degli stessi agenti intervenuti sul posto e del sindaco, difende Fiamma Tricolore, dichiarando che “non erano lì per aggredire”. Il gioco è fatto: per i media nel migliore dei casi si è trattato di una rissa, nel peggiore di un’aggressione da parte dei giovani dei centri sociali.
La verità, lo sappiamo, è una pratica di democrazia, per questo non siamo stati in silenzio e continueremo ad urlare e a dire in modo chiaro: non c’è spazio, in questa città, per formazioni neofasciste, razziste e squadriste!
Non c’è alcuna teoria degli opposti estremismi da giocare sul tavolo della mediazione istituzionale o della chiacchiera giornalistica: esistono movimenti che si battono per i diritti di tutti e per la democrazia; esistono nuove formazioni neofasciste che attentano alla vita di questi movimenti, alla libertà di espressione e di movimento nella nostra metropoli.
I fatti degli ultimi giorni, da Villa Ada all’incendio della lapide di Porta San Paolo (come se non fossero già sufficienti le 160 aggressioni neofasciste degli ultimi due anni), spazzano via ogni retorica dell’equidistanza.
Dopo aver tentato una risposta aggressiva Fiamma Tricolore ha cambiato registro: “siamo una forza politica istituzionale, come tale chiediamo agibilità nel quartiere di Casal Bertone, la politica non si fa con la violenza”. D’improvviso l’arroganza si è trasformata in pacata disponibilità al dialogo (accompagnata da mal celate minacce) e il 21 luglio, il prossimo sabato, Fiamma Tricolore propone un concerto nella sede di Casal Bertone.
Con chiarezza diciamo che il concerto non si deve fare e che la sede non deve riaprire, perchè sede di una forza neofascista e razzista, responsabile di ripetute aggressioni!
Per un governo sinceramente democratico basterebbe l’applicazione della legge Mancino del ‘93, ma poi ci ricordiamo le nefandezze a cui abbiamo dovuto assistere in queste settimane: mentre viene alla luce ciò che già sapevamo, la macelleria di Genova e della Diaz, De Gennaro viene promosso Capo di gabinetto del Viminale. Come dire: “solo i migliori macellai verranno promossi!”.
Così come, negli ultimi mesi, abbiamo visto le aggressioni neofasciste procedere impunite: dal ritardo continuo nell’intervento delle forze dell’ordine (ne fa da esempio privilegiato Villa Ada), all’assoluta inesistenza di indagati. Oltre 160 aggressioni, nessun indagato! La parola più giusta è quella di connivenza. Forse scavando più a fondo e ascoltando con attenzione, oltre che con rabbia, gli audio e le telefonate dei giorni genovesi di sei anni fa, è distinguibile un’omogeneità culturale tra forze dell’ordine e neofascisti, omogeneità che dovrebbe far paura non solo ai movimenti, ma a tutte le forze politiche democratiche di questo paese. Un collasso dello Stato di diritto che da Genova ci porta fino a Roma, dove squadracce neofasciste muovono indisturbate e dove, di fronte alla legittima resistenza degli aggrediti, si risponde, come ha fatto il prefetto Serra, difendendo le squadracce.
Sabato 21 luglio, a sei anni dai fatti della Diaz, forse si combatte una battaglia più grande di Casal Bertone, si combatte una battaglia dalla parte della verità, contro quello stato d’eccezione permanente a cui qualcuno sembra volerci destinare, stato d’eccezione, di sospensione della democrazia a cui i neofascisti offrono servizio in modo zelante e scrupoloso.
Invitiamo tutta la città democratica e antifascista a dare una risposta inequivocabile. Invitiamo tutta la città ad invadere le strade e le piazze di Casal Bertone, per dare vita ad una grande giornata contro ogni fascismo.

Venerdì 20 luglio alle ore 12
Conferenza stampa
presso la sede della Provincia di Roma e della Prefettura di Roma

Sabato 21 luglio a partire dalle 15 in Piazza S. Maria Consolatrice
promuoviamo un pomeriggio e una serata di teatro, mostre, musica.

Dalle 22 suonerà la Banda Bassotti e altre band musicali della scena romana.

Antifasciste e antifascisti di Roma

manifestazioni antifa
r_lazio


articolo precedente           articolo successivo