antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 27.08.07
2007/09/01-02 Focene:Comunicato per l' Assemblea Nazionale
·

Domenica 2 settembre

Assemblea Antifascista

Un anno dopo la morte di Renato, il primo settembre, ci ritroveremo a Focene, nel luogo in cui quell’assurda e insensata violenza ce lo ha portato via, per ricordarlo con la stessa rabbia, forza e determinazione con cui l’abbiamo fatto per tutto questo difficile anno e come lo faremo ancora.

Ma crediamo anche che sia importante fermarci a riflettere su quanto accaduto durante tutto questo anno ed organizzarci collettivamente per costruire iniziative ed azioni antifasciste; per questo proponiamo per il giorno dopo, domenica 2 settembre, un’assemblea nazionale che serva a delineare il quadro della situazione e riattivare quei percorsi che durante l’anno si sono prodotti.

Tantissime sono state le iniziative in cui il percorso antifascista, nei territori e nelle lotte sociali di tutti i giorni, ha preso parola. Tantissimi i compagni e le compagne che hanno partecipato con determinazione per dire no al fascismo e per riaffermare un valore che dovrebbere essere alla base della nostra società, battendosi contro chi prova a lasciar cadere nell’oblio la memoria o tenta di rivedere attraverso un ideologico revisionismo la storia. Abbiamo dimostrato che l’antifascismo non è una cerimonia ne un vuoto anniversario.
Per tutti noi invece l’antifascismo è, oggi come ieri, una pratica quotidiana, un ingranaggio collettivo.
Inoltre, siamo stati in grado di tutelare i nostri territori e di rispondere alle provocazioni che i gruppuscoli di estrema destra hanno organizzato.
Così come non abbiamo mai smesso di raccontare cos’è accaduto a Renato e di gridare la verità affinchè sulla sua storia non cadesse il silenzio.

E’ stato un anno in cui abbiamo continuato a denunciare ciò che già dicevamo da tempo: che la cultura della lama e dell’intolleranza stava mettendo radici nelle strade delle nostre città; che troppe erano le aggressioni delle squadraccie fasciste fuori dai nostri spazi liberati o ai danni di chiunque fosse considerato diverso, altro e quindi da annullare con la sopraffazione; che evidenti erano le coperture della destra istituzionale a tutto ciò; che questo clima e questa cultura non si affronta con una becera equidistanza o con la semplice indignazione.

Il 2 Settembre quindi, vogliamo incontrarci per discutere di tutto questo e di molto altro.
Per organizzarci collettivamente, per poter costruire nuove iniziative determinate a ribadire il nostro percorso antifascista, per ideare nuove campagne comunicative ma soprattutto per potenziare l’attivazione, la condivisione ed un fare comune che già abbiamo sperimentato.

Sabato 1 settembre, dalle 17 al tramonto, sul litorale di Focene
“porta il tuo fiore a Renato”
Domenica 2 settembre, ore 11, presso il Loa Acrobax
assemblea antifascista

L.O.A. Acrobax Project
Via della vasca navale 6, ex Cinodromo, Ponte Marconi – Roma.

manifestazioni antifa
r_lazio


articolo precedente           articolo successivo