antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 21.04.05
Continua la lotta al Nazismo on line
·

da alground

News Numero: 147
Continua la lotta al Nazismo on line
Inserita il: 2005-04-20 13:54:30 – Da: paolo Monge –
Dopo l’assoluzione dell’ex presidente di Yahoo, Timothy Koogle, dalle accuse di “apologia del crimine per esibizione di uniforme, insegna o emblema di una persona colpevole di crimini contro l’umanità” ottenuta dalla Corte d’Appello di Parigi, riguardo al caso che lo vedeva opposto al Movimento per la lotta contro il razzismo e per l’amicizia tra i popoli, e a un’associazione di ex deportati di Auschwitz, la lotta alle discriminazioni raziali continua.
Continua infatti il blocco ai siti nazisti da parte dei provider di Colonia, e associazioni antirazziste francesi continuano la loro lotta nella stessa direzione.
Anche in germania quindi gli ISP del Land della Renania del Nord e Westfalia hanno l’obbligo di filtrare i contenuti a carattere nazista che verranno loro segnalati.
Idem in francia dove contina la lotta ai siti di incitamento all’odio razziale.
Hanno avviato una procedura contro alcuni dei principali provider francesi, le maggiori associazioni quali SOS Racisme, l’UEJF e la Mrap, per proibire l’accesso al sito revisionista AAARGH.
Il tribunale di Parigi ha detto però che tali associazioni dovrebbero prima rivolgersi ai provider che offrono lo spazio Hosting, anche se questi sono al di fuori del territorio francese.
La lotta alla discriminazione razziale dunque continua.

======================================

da CNET News.com

Former Yahoo chief cleared in Nazi case
Published: April 7, 2005, 9:57 AM PDT
By CNET News.com Staff

A Paris appeals court on Wednesday cleared former Yahoo president Timothy Koogle of charges that he justified crimes against humanity by permitting the sale of Nazi objects on Yahoo’s auction site.

Koogle, who left Yahoo in 2001, became interim chief executive of Internet company Friendster last year.

The legal battle started in May 2000, when France’s Union of Jewish Students and the International Anti-Racism and Anti-Semitism League sued Yahoo for allowing Nazi memorabilia, including flags emblazoned with swastikas, to be sold on its auction pages.

The case led to a landmark ruling in France, with a court ordering Yahoo to bar access to the Nazi items and to remove related messages, images and literature from its site. Yahoo’s French subsidiary, Yahoo France, now removes Nazi material from its site, in accordance with French law barring the sale of Nazi-related memorabilia. Yahoo would be subject to heavy fines for failing to comply with French law.

Yahoo in turn sued the French rights groups in U.S. court in December 2000, asking it to declare the French court’s decision “not recognizable or enforceable in the United States.” The Internet media company said that the French court’s order violated its First Amendment rights.

Yahoo won that round, but a three-judge panel of the appeals court overturned the decision in August 2004. The panel ruled that U.S. courts cannot supersede orders from a foreign court when the foreign litigants have not brought the battle into the U.S. legal system.

In February, the full appeals court agreed to reconsider the case.

Reuters contributed to this report.

news
r_nazionale


articolo precedente           articolo successivo