antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 28.05.05
06/01 Bergamo: Inchiesta sulla destra radicale
·

ALLA LUCE DEL SOLE!

Vi aspettiamo mercoledì 1 giugno alle ore 20:45 presso il cinema Alba BlobHouse di via Biava 4 a Bergamo.

Hanno bruciato centri sociali e automobili.. Hanno minacciato, aggredito e accoltellato..
Chi sono? Cosa vogliono? Chi si nasconde dietro di loro?
La risposta a questi interrogativi in un’inchiesta approfondita sulla
destra radicale a Bergamo che per la prima volta tenta di fare luce sui retroscena delle violenze di stampo intollerante avvenute nell’ultimo anno in tutta la Lombardia.
Nomi, episodi, formazioni politiche coinvolte: nessuno viene risparmiato in un’inchiesta che cade pesante come un macigno…

Era il 13 giugno del 2003 quando a Bonate Sotto, un comune della Bassa bergamasca, un gruppo di boneheads aggrediva quattro giovani, spedendone due al pronto soccorso e incendiando la loro automobile. I responsabili di quella aggressione non sono ignoti, come non sono ignoti i motivi che li spinsero ad agire. I boneheads che colpirono quella notte infatti furono denunciati pochi giorni dopo e, tra le accuse, comparve anche quella di
violenza per motivi razziali, un elemento che chiariva inequivocabilmente la matrice politica del gesto. A questa aggressione ne seguiranno molte altre fino ad oggi e con esse emergerà sempre più chiaramente l’esistenza di un gruppo organizzato, a cui gli stessi autori della aggressione del 13
giugno appartengono: “Skinheads Berghém”. Il 17 aprile del 2004 lo stesso gruppo fornirà il servizio d’ordine al gazebo elettorale di Alternativa Sociale, dimostrando pubblicamente i legami esistenti tra il gruppo Skinheads Berghém e i partiti intolleranti che compongono la coalizione guidata da Alessandra Mussolini. Nelle liste di Alternativa Sociale, per la stessa tornata elettorale, comparirà tra i candidati anche il nome di un personaggio già noto a coloro che in passato furono testimoni della strategia della tensione, un ex avanguardista oggi riciclato nelle vesti di coordinatore regionale del Fronte Sociale Nazionale di Adriano Tilgher.
Il copione si ripete identico in tutta la Lombardia, nelle numerose
aggressioni, negli attentati incendiari ai centri sociali e nel riemergere di personaggi direttamente collegabili all’eversione nera degli anni ‘70.
Un caso per tutti è la candidatura dell’ex tesoriere dei Nuclei Armati Rivoluzionari Pasquale Guaglianone nelle liste di Alleanza Nazionale a Milano. Una preoccupante linea di continuità che fornirà lo sfondo a questa nuova offensiva intollerante.

“Alla luce del sole” fornisce un quadro completo della “Lombardia nera” e dell’offensiva intollerante che ha colpito il nostro territorio nella totale indifferenza, volontaria e non, dei media e nel complice immobilismo delle forze del dis-ordine. E’ un atto di denuncia pubblica e nello stesso tempo un’occasione per interrogarsi su cosa stia accadendo nella nostra regione. Si tratta di una battaglia in cui siamo stati catapultati nostro malgrado e che vogliamo combattere con il modus che da sempre ci contraddistingue: alla luce del sole!
Questo lavoro è un gesto di coraggio civile doveroso a chi prima di noi si è battuto per denunciare con forza i soprusi della società in cui siamo costretti a sopravvivere ogni giorno, ed è inevitabile che il nostro pensiero sia rivolto in questo a Davide “Dax” Cesare, assassinato perché militante antifascista.
Quello che chiediamo con forza a tutti voi è un semplice gesto di presenza, affinché la nostra iniziativa possa divenire un segnale ed un monito deciso a chi ha creduto che la violenza, la brutalità ed il fuoco potessero metterci in ginocchio.

Il programma della serata:

>>alla luce del sole> presentazione dell’inchiesta sulla destra
intollerante a Bergamo
>>teste rasate> video-intervista con Valerio Marchi, sociologo delle forme di conflitto giovanile e consulente scientifico del progetto ultrà della commissione europea sul razzismo

>>forza nuova e la tradizione> intervento a cura di Antifa Padova
>>istantanea di altri tempi> il progetto Torretta.Z presenta la
video-inchiesta sull’attentato incendiario al centro sociale Pacì
Paciana
>>l’offensiva intollerante in lombardia> intervento di Saverio Ferrari, ricercatore dell’Osservatorio democratico sulle nuove destre

infoshop “Underground” (editoria libertaria)
infoshop “Antifa Bergamo” (materiale antifascista)

Intervento conclusivo di Saverio Ferrari, Osservatorio sulle Nuove destre

Noi sosteniamo l’iniziativa:

(Troverete presto lo stesso comunicato su Indymedia Lombardia conl’apposito spazio per apportare il vostro sostegno all’iniziativa.. se vi garba naturalmente!!).

Per raggiungere l’iniziativa: dall’uscita A4 Bergamo, prendete la
superstrada verso la Valle Brembana, arrivati al rondò delle valli, fate il sottopassaggio verso la Valle Brembana, sempre diritti fino al semaforo, girate a sinistra e siete arrivati!

manifestazioni antifa
r_lombardia


articolo precedente           articolo successivo