antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 13.03.06
2006/03/15 Milano: reading su Franceschi.
·

Prima Nazionale


“Roberto Franceschi. Processo di polizia”

Reading di Daniele Biacchessi

Voci narranti e recitanti: Daniele Biacchessi e Marco Pagani
Musiche eseguite dal vivo da Gaetano Liguori, pianoforte

15 marzo 2006, ore 21
Milano, Casa di Alex, via Moncalieri 5

Milano. La sera del 23 gennaio 1973 agenti e funzionari di polizia sparano numerosi colpi di pistola davanti all’Università Bocconi dove è in programma un’assemblea. Viene ucciso lo studente Roberto Franceschi, vent’anni, e ferito l’operaio Roberto Piacentini, suo coetaneo.
Roberto Franceschi. Processo di polizia é la trasposizione teatrale del libro omonimo di Daniele Biacchessi (Baldini Castoldi Dalai, 2004).
Si basa su documenti giudiziari (istruttoria, processi penali e civili), memorie delle parti civili, testimonianze dei familiari e dei testimoni. Ricostruisce in modo preciso e meticoloso depistaggi, manomissioni dei corpi di reato, reticenze. Come il libro anche lo spettacolo non vuole essere un’operazione di mera memoria, ma intende dimostrare come sia difficile, ancora oggi, coniugare verità storica e giustizia penale nel nostro Paese. Proprio come scrisse Corrado Stajano sul quotidiano Il Messaggero, il 15 luglio 1979.

«La storia del ragazzo Franceschi non conta solo per ieri, vale per oggi e per domani. E non riguarda solo la tarlata giustizia, ma il buongoverno nel suo complesso perché sono proprio inutili le generiche affermazioni da cui siamo continuamente travolti, se poi, in concreto, si usa solo indifferenza e non ci si scandalizza più dei fatti scandalosi.»

Daniele Biacchessi, giornalista e scrittore. Caposervizio Radio24-Il Sole24ore. Premio Cronista 2004 e 2005. E’ conduttore del programma “Giallo e Nero”. Ha pubblicato quattordici libri d’inchiesta. “La fabbrica dei profumi” (Baldini&Castoldi,1995), “Fausto e Iaio” (Baldini&Castoldi, 1996), “Il caso Sofri” (Editori Riuniti, 1998), “L’ambiente negato” (Editori Riuniti,1999), “10,25 cronaca di una strage” (Gamberetti, 2000), “Il delitto D’Antona” (Mursia, 2001), “Un attimo..vent’anni” (Pendragon, 2001), “Ombre nere” (Mursia, 2002), “Punto Condor. Ustica, il processo” (Pendragon,2002), “L’ultima bicicletta, il delitto Biagi” (Mursia, 2003), “Cile 11 settembre 1973” (Franco Angeli, 2003), “Vie di fuga. Storie di clandestini e latitanti” (Mursia 2004), “Roberto Franceschi:processo di polizia” (Baldini Castoldi Dalai,2004), “Walter Tobagi. Morte di un giornalista.” (Baldini Castoldi Dalai, 2005). E’ autore, regista e interprete di teatro narrativo civile. Tra gli spettacoli in scena, “La storia e la memoria”, “Fausto e Iaio, la speranza muore a 18 anni”, “La Fabbrica dei profumi”, “Quel giorno a Cinisi. Storia di Peppino Impastato” con Gaetano Liguori al pianoforte.

manifestazioni antifa
r_lombardia


articolo precedente           articolo successivo