Milano - Ritrovati microspia e segnalatore GPS
BIRRI, SICOFANTI E QUESTURINI A MILANO
ovvero, mai dubitar della complicità di un chiodo
Qualche giorno fa me ne andavo in giro con il mio Vespone PX200 quando un chiodo decide d’ingropparsi un pneumatico.
‘azz, che sfortuna, e mi accingo a sostituire la ruota sfinita con quella di scorta.
Smonto il paracolpi laterale, smonto il “polmone” sinistro, tolgo la ruota di scorta dal suo supporto e…ma…ma…ma cosa sono quei fili lì? Perché terminano dietro il supporto della ruota di scorta? Oh, ma cos’è quell’affare nero tutto nastrato? Vuoi vedere che….ma no, però, forse-ma-forse… eh sì, diomerda, è una antenna per Gps con vicino una bacchetta che dev’essere un’altra antenna, entrambi calamitati con potenti magneti proprio in un angolo buio dietro il supporto della ruota di scorta, verso il basso
(1-2 foto 1).

I due fili entrano nel vano dove è montato il serbatoio, ed io voglio vedere cos’altro mi riserva questa giornata.
Smonto la sella, smonto il porta-bauletto, smonto il serbatoio e vedo in fondo una basetta nera in plastica (serve a non far cadere la benzina qual’ora dovesse perdere il rubinetto), la sollevo e trovo una matassa di fili neri in parte nastrati. Inizio a tirarli ma fanno resistenza, allora infilo la mano, frugo e…ohhh…gaudio…quanta roba, dal piccolo vano che appare (foto 2)

escono un trasformatore con accumulatore (3 foto 3)

e un trasmettitore Gsm con scheda Sim mod. “Telit GM862-GPS” (4 foto 4)

dal quale partono tre cavetti: due sono le antenne di cui sopra (1 e 2), l’altro è un filo che non riesco a tirare via…ma dove và?
Inizio a smontare un po’ tutto, per ultimo smonto la mascherina frontale dove è inserito il “clacson” (foto 5), ecco, dietro di questo, un po’ incastrato c’era il terminale del filo…un microfonino piccolo-piccolo (5).

Sfilo il tutto e per ultimo taglio i cavi collegati all’alimentazione del Vespone, nel vano che contiene il serbatoio.
Tutti gli oggetti avevano nastrati dei potenti magneti che li ancoravano al telaio.
A questo punto rimonto lo smontato, sostituisco il pneumatico e vado da un gommista per la riparazione. Dopo di che faccio delle foto a il tutto (foto 6)

e lo distruggo…sì, a martellate…era sul mio Vespone quindi è come se fosse roba mia, e io lo rompo. Ma la scheda Sim no, quella me la tengo e ci faccio telefonate a raffica…così… a spregio…finché dura, merde!
Per chi non conosce questa moto spiego che essa è priva di batteria (è un modello dei primi anni ’80 che ho acquistato nel 2004) e il motore genera una corrente alternata non adatta ai trasmettitori Gsm, da qui la necessità, per un corretto funzionamento, di un trasformatore in corrente continua e di un accumulatore che garantisca il funzionamento di tutto l’apparato anche quando il Vespone non è in moto. E adesso è tutto spappolato…
Secondo il mio modesto parere, un simile lavoro necessità di molto tempo e tranquillità (anche per un’esperto) e, probabilmente, anche del complice silenzio di qualcuno. Considerata la cura e la precisione nel montaggio/cablaggio penso che ci abbiano impiegato almeno tre ore.
La scheda Sim-business è stata attivata il 14/06/2005 da un’azienda ignota.
Considerate le rare volte che ho forato in questi anni e che non mi sono mai accorto dei succitati optional, sono propenso a far risalire l’installazione a non prima dell’anno 2010. E’ probabile che questa scheda Sim, in precedenza, abbia spiato i percorsi di altri/e attenzionati/e.
Che dire, ai compagni e compagne: non dare mai nulla per scontato.
Ai birri: non dare mai nulla per scontato.
05/09/2012
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.telit.com/en/products.php%3Fp_id%3D3%26p_ac%3Dshow%26p%3D7&prev=/search%3Fq%3Dgm862-gps%26hl%3Dit%26biw%3D1024%26bih%3D586%26prmd%3Dimvns&sa=X&ei=LZBHUOTDAuam4gTrxoHIDg&ved=0CDUQ7gEwAA
http://www.telit.com/en/products/gsm-gprs.php?p_id=12&p_ac=show&p=7
http://www.mc-elettronica.com/81110.php
http://www.areasx.com/index.php?D=1&page=articoli.php&id=8183
http://www.youtube.com/watch?v=l_2SJPJmWVM
Commenti recenti
5 anni 17 settimane fa
5 anni 31 settimane fa
6 anni 6 settimane fa
6 anni 13 settimane fa
7 anni 31 settimane fa
8 anni 15 settimane fa
8 anni 37 settimane fa
9 anni 11 settimane fa
9 anni 16 settimane fa
9 anni 20 settimane fa