Nunatak, numero 5
Nome, originario della lingua dei popoli nativi del polo artico, con cui sono denominate le formazioni rocciose che spuntano dalla coltre ghiacciata della Groenlandia e del circolo polare antartico.
Dinnanzi al dilagare degli scempi sociali ed ecologici prodotti dalla società della Merce e dell'Autorità, le montagne della Terra tornano ad essere lo spazio della resistenza e della libertà. Nunatak vuole dare voce alle esperienze di chi in montagna, oggi come ieri, vuole vivere e lottare, affinché una vita meno alienata e meno contaminata possa, giorno dopo giorno, scendere sempre più a valle.
Chi fosse interessato a contribuire alla rivista può mettersi in contatto con la redazione tramite lettera o posta elettronica utilizzando i seguenti recapiti:
Nunatak
c/o Biblioteca Popolare Rebeldies
via Savona, 10
12100 Cuneo
e-mail: nunatak@autistici.org
Si segnala inoltre che la redazione è disponibile ad effettuare gratuitamente presentazioni pubbliche della rivista.
- EDITORIALE
- NO AGLI ELETTRODOTTI IN CARNIA
- TREI TSALENDES
- DOVE ADESSO C'E' IL CEMENTO
- ABITARE TRA TERRA E PAGLIA
- UN'OMBRA OSCURA SOSPESA NEL VUOTO
- I CAVIE' DI ELVA
- BREVI DALLA LOTTA ALLE NOCIVITA'
- L'OCCUPAZIONE DELLE TERRE SULLE ANDE
- LA DIFESA DELLA SELVA DI CHAMBONS E LA RIVOLTA DELLE DONNE
La condivisione del cibo di una barricata, del fuoco o di una bevanda calda hanno saputo restituire un senso a parole come solidarietà e autogestione. Le lunghe notti, passate a costruire ripari o a discutere, hanno determinato il ritorno a rapporti di condivisione dell'esistente oggi alienati da dimensioni di vita all'insegna dell'isolamento e della mercificazione. Quando la lotta si mescola alla vita quotidiana, nasce un sentire nuovo, una consapevolezza molto forte...
Maggiori informazioni su www.ecn.org/peperonenero
Commenti recenti
5 anni 17 settimane fa
5 anni 31 settimane fa
6 anni 6 settimane fa
6 anni 13 settimane fa
7 anni 31 settimane fa
8 anni 15 settimane fa
8 anni 37 settimane fa
9 anni 11 settimane fa
9 anni 16 settimane fa
9 anni 20 settimane fa