Torino - Attraverso la bufera
Vi proponiamo un opuscolo che traccia alcune riflessioni di più ampio respiro dopo l'ultima ondata repressiva che il 29 novembre ha colpito alcuni compagni di Torino:
Alcuni mesi sono passati dal 29 novembre data dell’ultima ondata repressiva che ci ha colpiti.
L’ennesima ordinanza tribunalizia che ha portato quattro compagni in carcere e ha notificato ad altri otto dei divieti di dimora. Una vicenda che ha visto finire altri cinque compagni in carcere e due ai domiciliari a conseguenza della violazione dei divieti e che si è conclusa dopo quasi un mese con la caduta al Riesame di tutte le accuse.
La cadenza periodica con cui il tribunale di Torino continua a colpire le lotte ci spinge a non tirare un sospiro di sollievo per il finale apparentemente positivo della vicenda ma piuttosto a cercare di riflettere a bocce ferme sulla fase attuale.
Da una parte a livello generale ci preme sottolineare la complessità dell’attacco che le classi sfruttate stanno subendo negli ultimi anni e la necessità per dei compagni di progettare un intervento in questa situazione. Dall’altra parte a livello locale c’è la necessità di comprendere come mettere in campo questo tipo di intervento all’interno di un contesto urbano e politico in via di trasformazione.
Consapevoli che i tribunali non sono che un tassello del mosaico di forze che ci dominano abbiamo
cercato di tracciare alcune linee di riflessione.
Attraverso la bufera [pdf - 926 Kb]
Commenti recenti
5 anni 17 settimane fa
5 anni 31 settimane fa
6 anni 6 settimane fa
6 anni 13 settimane fa
7 anni 31 settimane fa
8 anni 15 settimane fa
8 anni 37 settimane fa
9 anni 11 settimane fa
9 anni 16 settimane fa
9 anni 20 settimane fa