Lucca Libera!

La città non si vende né si compra... si vive!

La città non si vende né si compra... si vive!

Expandmenu Shrunk


  • Tag Archives lucca
  • NUMERO 11 DI LUCCA LIBERA!

    Pubblicato Lucca Libera! n. 11

    - Due interviste sulla raccolta differenziata dei rifiuti, a Capannori e a Lucca

    - Altre interviste sulla raccolta porta a porta

    - All’interno di un impianto di selezione dei rifiuti (incursione fotografica)

    - Inceneritori a biomasse in Garfagnana

    - Pagina SLAM: i Riot Heads

    Nella versione on-line (formato pdf) il giornale è consultabile cliccando qui.

    Tutti i numeri sono consultabili gratuitamente cliccando la paletta “Il giornale” in alto.


  • ALLUVIONE

    Nonostante l’impegno delle autorità locali, in primis il sindaco Favilla, nel cercare di avvisare per tempo la popolazione del forte rischio di esondazione, non c’è stato nulla da fare. L’ottusità del fiume Serchio e dei suoi affluenti nonché la sordità dei cittadini hanno impedito la pronta evacuazione e la possibilità di mettere in salvo i beni che si trovavano al piano terra delle abitazioni.

    Questa in estrema sintesi la verità secondo l’amministrazione comunale.

    Lucca Libera! si è recata di persona il 27 dicembre nelle zone alluvionate. Sporcandosi nel fango è riuscita a dare un piccolo aiuto ad alcune famiglie.  Ha anche ascoltato numerosi abitanti. Come già accaduto agli inviati del sito “Lo schermo”, non è però riuscita a trovare una sola persona, una sola!, che potesse testimoniare alcunché in merito al tempestivo allarme lanciato dagli organi preposti. L’acqua arrivava dai campi, sommergendo qualsiasi cosa, entrando nelle cantine, nei garage e, infine, nelle case. Solo il passaparola tra i vicini ha impedito in alcuni casi che il disastro avesse conseguenze peggiori per le persone. Solo l’accortezza ha suggerito a molti di mettere in salvo in qualche luogo più elevato le automobili.

    I casi sono due: o gran parte della cittadinanza viene ritenuta dai politici del Comune di Lucca stupida in modo abnorme, nel qual caso si assumano anche la responsabilità di dichiararlo apertamente nelle varie conferenze stampa; oppure più di qualcosa non ha funzionato nella gestione dello stato di emergenza. In questo secondo caso non si capisce perché non si sia in grado di ammetterlo, anzi forse si capisce fin troppo bene: mentire negando l’evidenza, con la faccia tosta e senza vergogna, nel tentativo di, è proprio il caso di dirlo, intorbidare le acque, è ormai un costume inveterato della classe politica. Tanto i votanti coinvolti nella calamità sono alcune centinaia, niente in confronto al serbatoio di voti di tutto il resto del Comune. A chi crederà l’opinione pubblica? Non sempre, però, le cose vanno così lisce, talvolta un inaspettato sussulto di dignità e consapevolezza può cambiare qualcosa. Consapevolezza critica che deve riguardare anche la questione della prevenzione: non doveva essere la Provincia a mantenere in buono stato gli argini? E tutti i soldi spesi dal Comune per il Parco Fluviale? Di sicuro c’è solo che una grossa fetta sono stati utilizzati in opere ben distanti dal bacino del fiume, si pensi solo alla risistemazione di via Barsanti e Matteucci con i lampioni fatti con pezzi del meccano…

    Comunque, non è nello stile di Lucca Libera! dilungarsi in sterili polemiche, per questo può già bastare il trio di testate locali. L’essenziale in questo momento è l’assistenza alle popolazioni colpite, il risarcimento dei danni subiti e la messa in opera di provvedimenti per superare le emergenze attuali e prevenire le future eventuali. Avranno pure il diritto gli abitanti dell’Oltreserchio di urlare con rabbia “mai più”?

    Lucca Libera! ha scattato anche qualche foto per una minima documentazione del disastro. Clicca su “more” per vederle. Continue reading  Post ID 2605


  • NUMERO 10 DI LUCCA LIBERA!

    E’ uscito il numero 10 di Lucca Libera!

    In questo numero:

    - Il calzaturiero nel Capannorese (ampia panoramica dal passato al presente)

    - Kurdistan

    - Inceneritore Lucart

    - Polo fiere

    - SLAM

    Il giornale è già consultabile on-line in formato pdf cliccando qui.

    Quello fatto di carta sarà presto disponibile nei seguenti posti:

    - Centro di Documentazione (v. degli asili)

    - Circolo Arci “il Lampadiere”

    - Lucca Libri

    - Arci (v. S. Gemma)

    - Vino & Kino

    - Tutte le iniziative di movimento

    Cliccando sulla paletta “Il giornale” è possibile leggere tutti i numeri di Lucca Libera!


  • CAMPIONE DI ASI’ ES MI FUTBOL

    IL MAROCCO VINCE IL TORNEO ASI’ ES MI FUTBOL

    dsc00300.JPG

    RISULTATI FINALI E CLASSIFICHE

    GIRONE A

    Romania – Perù   7-2

    Carlo del Prete 2 – Progetto Indastria   4-2

    Kurdistan – Romania   4-5

    Perù – Progetto Indastria   0-2

    Carlo del Prete 2 – Romania   1-7

    Perù – Kurdistan   0-2

    Progetto Indastria – Kurdistan   2-7

    Carlo del Prete 2 – Perù   2-0

    Progetto Indastria – Romania   0-9

    Kurdistan – Carlo del Prete 2   4-1

    Classifica:

    Romania 12

    Carlo del Prete 2 6

    Kurdistan 9

    Progetto Indastria 3

    Perù 0 (ritirata)

    GIRONE B

    Tori flesciati – Ecuador calcio   7-2

    Senegal – Direzione contraria   1-2

    Centro Lunata – Ecuador calcio   1-4

    Tori flesciati – Senegal   4-2

    Ecuador calcio – Direzione contraria   5-2

    Centro Lunata – Tori flesciati   0-2

    Senegal – Centro Lunata    2-0

    Direzione contraria – Centro Lunata   0-6

    Tori flesciati – Direzione Contraria   2-0

    Ecuador calcio – Senegal (ritirate)

    Classifica:

    Tori flesciati 12

    Centro Lunata 3

    Direzione contraria 3

    Ecuador calcio 6 (ritirata)

    Senegal 3 (ritirata)

    GIRONE C

    Argentina 2 – Rebeldia   0-2

    Argentina – Marocco   4-1

    Rebeldia – Carlo del Prete 1   2-0

    Argentina – Argentina 2   2-0

    Rebeldia – Argentina   0-4

    Marocco – Carlo del Prete 1   2-2

    Marocco – Argentina 2   2-0

    Argentina 2 – Carlo del Prete 1   0-2

    Rebeldia – Marocco   0-2

    Carlo del Prete 1 – Argentina 3-4

    Carlo del Prete 1 – Argentina 2   2-0

    Classifica:

    Argentina 12

    Marocco 7

    Rebeldia 6 (ritirata)

    Carlo del Prete 1 4

    Argentina 2 0 (ritirata)

    GIRONE D

    Ecuador – Brazil   1-2

    Contratto Sociale – San Concordio   2-5

    Albania – Brazil   2-3

    Ecuador – Contratto sociale   2-2

    Brazil – San Concordio   1-2

    Albania – Ecuador   2-0

    Contratto Sociale – Albania   1-4

    San Concordio – Ecuador   3-3

    Albania – San Concordio   2-2

    Contratto Sociale – Brazil   2-0

    Classifica:

    San Concordio 8

    Albania 7

    Brazil 6 (ritirata)

    Contratto sociale 4

    Ecuador 2

    QUARTI DI FINALE

    Romania – Centro Lunata   4-0

    Tori flesciati – Kurdistan   5-0

    Argentina – Albania   3-3 (6-5 dopo calci di rigore)

    San Concordio – Marocco   0-7

    SEMIFINALI

    Romania – Tori flesciati   3-0

    Argentina – Marocco   4-5

    FINALINA

    Argentina – Tori flesciati   3-2

    FINALISSIMA

    MAROCCO – ROMANIA   3-2

    - SQUADRA CAMPIONE: Marocco

    - SECONDO POSTO: Romania

    - TERZO POSTO: Argentina

    - MIGLIOR GIOCATORE DEL TORNEO: Massimo Caruba (Tori flesciati)

    - PREMIO FAIR-PLAY: Ecuador

    dsc00314.JPG

     

    Altre foto della giornata clicca ”more”

    Continue reading  Post ID 1705


  • ASI’ ES MI FUTBOL

    DOMENICA 11 OTTOBRE

    RISULTATI E CLASSIFICHE (E QUALCHE FOTO)

    GIRONE A

    Romania – Perù   7-2

    Carlo del Prete 2 – Progetto Indastria   4-2

    Kurdistan – Romania   4-5

    Perù – Progetto Indastria   0-2

    Carlo del Prete 2 – Romania   1-7

    Perù – Kurdistan   0-2

    Progetto Indastria – Kurdistan   2-7

    Carlo del Prete 2 – Perù   2-0

    Classifica provvisoria:

    Romania 9

    Carlo del Prete 2 6

    Kurdistan 6

    Progetto Indastria 3

    Perù 0

    GIRONE B

    Tori flesciati – Ecuador calcio   7-2

    Senegal – Direzione contraria   1-2

    Centro Lunata – Ecuador calcio   1-4

    Tori flesciati – Senegal   4-2

    Ecuador calcio – Direzione contraria   5-2

    Centro Lunata – Tori flesciati   0-2

    Senegal – Centro Lunata    2-0

    Direzione contraria – Centro Lunata   2-0

    Classifica provvisoria:

    Tori flesciati 9

    Direzione contraria 6

    Ecuador calcio 6

    Senegal 3

    Centro Lunata 0

    GIRONE C

    Argentina 2 – Rebeldia   0-2

    Argentina – Marocco   4-1

    Rebeldia – Carlo del Prete 1   2-0

    Argentina – Argentina 2   2-0

    Rebeldia – Argentina   0-4

    Marocco – Carlo del Prete 1   2-2

    Marocco – Argentina 2   2-0

    Argentina 2 – Carlo del Prete 1   0-2

    Classifica provvisoria:

    Argentina 9

    Rebeldia 6

    Carlo del Prete 1 4

    Marocco 4

    Argentina 2 0

    GIRONE D

    Ecuador – Brazil   1-2

    Contratto Sociale – San Concordio   2-5

    Albania – Brazil   2-3

    Ecuador – Contratto sociale   2-2

    Brazil – San Concordio   1-2

    Albania – Ecuador   2-0

    Contratto Sociale – Albania   1-4

    Classifica provvisoria:

    Albania 6

    Brazil 6

    San Concordio 6

    Contratto sociale 1

    Ecuador 1

    PROSSIME PARTITE (DOMENICA 18)

    GIRONE A

    Progetto Indastria – Romania

    Kurdistan – Carlo del Prete 2

    GIRONE B

    Tori flesciati – Direzione contraria

    Ecuador calcio – Senegal

    GIRONE C

    Rebeldia – Argentina

    Carlo del Prete 1 – Marocco

    GIRONE D

    San Concordio – Ecuador

    Albania – San Concordio

    Contratto sociale – Brazil

    QUARTI DI FINALE

    1a girone A – 2a girone B

    1a girone B – 2a girone A

    1a girone C – 2a girone D

    1a girone D – 2a girone C

    A SEGUIRE: SEMIFINALI E FINALISSIMA

    +

    FESTA DI CHIUSURA

    dsc03596.JPG

    PER VEDERE LE ALTRE FOTO CLICCA QUI –> Continue reading  Post ID 1525


  • WELCOME MR. 1816

    PER LA LUMINARA TUTTI IN PIAZZA PER

    CONTESTARE BERLUSCONI

    In occasione della luminara cittadina il 13 settembre prossimo, sarà a Lucca il neo Presidente di Panama Riccardo Martinelli, figlio di migranti lucchesi, che ha deciso di venire nella nostra città per rendere omaggio al Volto Santo. Martinelli, un ricco imprenditore specializzato nel campo dei supermercati, appartenente all’area conservatrice, è salito al governo panamense lo scorso maggio vincendo sulla candidata progressista Balbina Herrera.

    Colui che dovrebbe rappresentare “l’orgoglio lucchese nel mondo”, sarà accolto, con tutta probabilità, dal Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi che si è offerto di fare gli “onori di casa” dopo che, l’italiana Impregilo spa (azienda che ha il monopolio in Italia delle grandi opere, degli inceneritori, delle autostrade, la stessa che ha costruito l’ospedale San Salvatore dell’Aquila, inagibile, dopo il terremoto, al 90%, implicata nello scandalo dei rifiuti di Napoli ecc.), si è aggiudicata l’appalto per il raddoppio del Canale di Panama.

    La presenza di Berlusconi a Lucca rappresenta un’occasione irrinunciabile per contrastare in prima persona le politiche di questo governo fatte di tagli alla scuola, alle università e ai servizi sociali, fatte di contratti precari con stipendi da fame, di licenziamenti in tronco e di aiuti alle banche e alle imprese, di spese militari sempre più ingenti per finte missioni di pace, di leggi razziste e repressive (vedi pacchetto sicurezza).

    Non è più il momento di delegare: studenti, lavoratori, precari, migranti devono riappropriarsi delle loro rivendicazioni.

    Dobbiamo organizzarci per preparare al Presidente del Consiglio Berlusconi l’accoglienza che merita.

    Attenzione Signor Presidente. Quando verrà in processione sarà forse protetto dal Volto Santo, sicuramente dalla sua scorta, ma non dal dissenso e dalla protesta di chi subisce le sue politiche governative.

    ASSEMBLEA SPAZI AUTOGESTITI

    DIREZIONE CONTRARIA

    Seguiranno comunicazioni.


  • COMUNICATO URGENTE RSU ALUMI.L

    Comunicato sindacale

    Mercoledì 24 Giugno alla Alumi.l di Borgo a Mozzano alle ore 19 scoppia un incendio. Strage sfiorata. I vigili del fuoco intervengono repentinamente. I 5 Lavoratori del reparto interessato, fortunatamente illesi, parlano di fiamme fino al tetto del capannone e, spaventati, riconducono il pensiero alla tragedia della Thyssen.

    L’RLS (Responsabile dei Lavoratori per la Sicurezza), prontamente avvisato dai colleghi, si precipita immediatamente all’ingresso dello stabilimento e chiede il permesso per entrare a visionare l’accaduto. Sì, perché l’RLS ormai da 6 mesi è in Cassa Integrazione continuativa, è uno dei 9 dipendenti, guarda caso, messi a zero ore in maniera a nostro avviso discriminatoria a causa del calo di lavoro nonostante avesse l’esperienza e la competenza per ruotare con gli altri.

    Non mette piede nello stabilimento da 6 mesi, impossibile controllare che siano rispettate le norme.

    Ad aggravare la questione il fatto che tutto ciò accada in seguito alla presentazione, da parte dell’RLS stesso e della RSU, di una lista dettagliata di lavori di ammodernamento.

    Fortunatamente non ci sono state vittime né feriti.

    Invitiamo tuttavia l’Azienda a riflettere sul reintegro immediato del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza e ad una maggiore attenzione per quanto riguarda la prevenzione e la Sicurezza.

      RLS/RSU Alumi.l

    Lucca Libera! continuerà e tenervi informati sugli sviluppi della lotta degli operai Alumi.l. Per saperne di più, anche riguardo alla messa in cassa integrazione dell’RLS e di altri 8 lavoratori, leggete il numero nove del giornale cliccando qui.

    Lucca Libera! intende affiancare la pubblicazione del giornale cartaceo con più frequenti aggiornamenti di questo sito. Stay tuned!


  • COMUNICATO RSU ALUMI.L

    Pubblichiamo il comunicato emesso il 22 giugno dalla Rappresentanza dei lavoratori Alumi.l .
    Per la storia delle lotte e la vertenza in corso leggi il numero 9 di Lucca Libera! cliccando qui.

    img00112-20090421-1419.jpg

    A niente è servito l’incontro in Provincia tra le parti sindacali ed aziendali alla presenza dell’Assessore alle Politiche del Lavoro in merito alla Vertenza Alumi.l. L’Azienda non ha fornito alcuna risposta ai quesiti posti al tavolo chiudendosi in un silenzio programmatico preoccupante per il futuro dell’intero stabilimento e dell’occupazione dei quasi 50 dipendenti di cui 9 già esclusi e in Cassa Integrazione a zero ore. Ancor più grave il fatto che a pochi giorni dall’incontro in Provincia, senza fornire spiegazione alcuna, l’Azienda ha iniziato lo smantellamento di un altro reparto, quello della Verniciatura per Sublimazione, il reparto che occupava i 9 dipendenti sospesi. Riteniamo grave e inaccettabile il comportamento dell’Azienda che ai tavoli, quando si presenta, evita di dare risposte e procede unilateralmente scavalcando tutto e tutti. Oggi si è tenuta l’Assemblea dei Lavoratori che ha votato all’unanimità un documento nel quale si conferisce mandato alla Rappresentanza Sindacale per proclamare ulteriori iniziative di mobilitazione oltre a confermare la permanenza del Presidio fisso installato in prossimità dell’Azienda. Venerdì 26 Giugno si terrà il Direttivo Provinciale della FIOM-Cgil che prenderà in esame la questione della Vertenza Alumi.l e, come auspichiamo, valuterà di dar sostegno alla lotta in corso.

     BORGO A MOZZANO 22/6/2009

    RSU ALUMI.L


  • MANIFESTAZIONE NO INC LUCART DEL 9 MAGGIO

    Alcune foto della manifestazione di sabato 9 maggio a Lucca contro l’inceneritore progettato dalla Lucart a Diecimo. Servizi sulle lotte dei comitati che si oppongono all’inceneritore sono presenti in diversi numeri di Lucca Libera! (clicca sulla paletta “Il giornale”). Nel prossimo numero un’altra intervista a rappresentanti del comitato.

    dsc03134.JPG

    dsc03189.JPG

    sdc10515.JPG

    sdc10513.JPG

    dsc03162.JPG