antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 29.03.05
Senza vergogna
·

Mambro e Fioravanti, alla kermesse del premier
di red

Bella festa sta organizzando Maurizio Scelli per l’arrivo di Berlusconi a Firenze. Sul palco ha chiamato anche due terroristi, Giusva Fioravanti e Francesca Mambro. Terroristi di estrema destra, ovviamente, perché la storia per il premier ha sempre due pesi e due misure. Saranno loro mercoledì a parlare di valori ai giovani reclutati dal commissario della Croce rossa per rafforzare la militanza filo berlusconiana.

Mambro e Fioravanti, oggi sposati e genitori di una bambina, parleranno della loro vita: di quella bomba piazza alla stazione di Bologna, della condanna definitiva per quegli 82 morti, degli altri omicidi per i quali sono stati riconosciuti colpevoli. Condannati a dodici ergastoli. E di come ora, in libertà condizionata, stiano lavorando nel volontariato per l’associazione Nessuno tocchi Caino. Qualche imbarazzo per il premier? No, nessuno.

Questa, commenta Piero Fassino, «è una delle tante manifestazioni di scarsa sensibilità democratica da parte del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi».Perché la storia non si cancella e non si riscrive. E invece, afferma ancora il segretario dei Ds, «il presidente del Consiglio non tiene conto che Mambro e Fioravanti sono accusati di una gravissima strage per la quale hanno già subito delle condanne. Inoltre non tiene conto delle famiglie che in Italia chiedono ancora di sapere qual è la verità sulle stragi degli ‘70 perpetrate dalle stesse organizzazioni cui Mambro e Fioravanti facevano parte».

Quanto a Scelli, avrebbe di fronte a sé una sola scelta dignitosa: «Dimettersi dalla sua funzione di dirigente nella Croce Rossa prima di questo evento, visto che, come è già stato annunciato da Silvio Berlusconi, si dedicherà a tempo pieno a coordinare l’attività politica di Forza Italia».

la notizia su repubblica

news
r_toscana


articolo precedente           articolo successivo