antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 14.05.07
Domodossola (VB): Sulla lista della fiamma Tricolore
·

Testo di un volantino diffuso a Domodossola (VB), storico
capoluogo della Repubblica Partigiana dell’Ossola circa la
presenza della lista di Fiamma Tricolore alle elezioni
comunali.

IL FASCISMO E’ TORNATO… RESISTI!
Succede anche a Domo. I neofascisti del Movimento
Sociale-Fiamma Tricolore, dopo aver riorganizzato la loro
federazione provinciale con un nuovo direttivo, si
presenteranno alle elezioni comunali di fine maggio.
L’anomalia nasce proprio dal fatto che il Movimento
Sociale-Fiamma Tricolore dichiara esplicitamente una netta
continuità con il regime fascista riprendendone
l’iconografia, le parole d’ordine e i programmi.
Sono sotto gli occhi di tutti gli ultimi manifesti del
MS-FT in cui sotto ad un guerresco titolo “ARRUOLATI!”
compare sullo sfondo la bandiera della repubblica Sociale
Italiana, regime retto da Mussolini nel Nord Italia, che
con l’appoggio di Hitler e delle SS ha seminato omicidi,
massacri e deportazioni di ebrei ed altri cittadini
italiani nei lager nazisti di sterminio. Una pagina triste
della storia italiana che ha lasciato numerose ferite
anche in Ossola.
Un ulteriore testimonianza della continuità con il
fascismo è rappresentata dal fatto che il MS-FT concede

la propria tessera gratuitamente a chi ha combattuto
nell’esercito della Repubblica Sociale, per sottolineare
una continuità ideale con chi si è distinto per aver
compiuto stragi e persecuzioni.
La loro recente ricostituzione in provincia è avvenuta in
seguito all’organizzazione nella zona di raduni di stampo
neonazista, uno dei quali è stato bloccato dal prefetto
del VCO.
La situazione è aggravata dal fatto che i ‘camerati’ della
Fiamma hanno trovato una pronta ospitalità nella
coalizione del centro-destra domese che, a quanto pare,
per una manciata di voti in più non si fa scrupolo di
ospitare frange violente e antidemocratiche.
Sconcerta anche la visibilità, aggravata da assoluta
acriticità, concessa dai media locali e la passività che
ha creato una cortina d’indifferenza attorno a queste
notizie.
Il sangue versato sulla storia delle nostre terre sembra
non aver lasciato nulla e con esso neanche il sacrificio
dei cittadini ossolani che solo 60 anni fa hanno donato la
loro vita per la nostra libertà.
Il ricordo, la memoria e l’azione antifascista sono gli
unici antidoti all’indifferenza e al revisionismo.

La Fiamma Tricolore è talmente in contrasto con la storia
del territorio che un assurdo risultato elettorale ci
proporrebbe consiglieri neofascisti seduti nella Sala
Storica della Resistenza, dove si riunisce il consiglio
comunale, del Municipio in Piazza Repubblica Partigiana
dell’Ossola.
Solo il risveglio della nostra coscienza antifascista può
scongiurare un simile controsenso.

news
r_piemonte


articolo precedente           articolo successivo