antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 28.05.07
Roma, Laboratorio Antifascista: comunicato sulla 2 giorni
·

Squarci di destra
Laboratorio Antifascista

Sabato 12 e domenica 13 maggio si è tenuto a Roma, presso il csoa Ex Snia Viscosa, un primo appuntamento del Laboratorio Antifascista .
Per due giorni almeno 200 compagni e compagne provenienti da diverse città, senza nessuna scadenza o emergenza all’’ordine del giorno, si sono incontrati per parlare di antifascismo e rilanciare un percorso politico comune.
Le discussioni serrate dei quattro tavoli di discussione su: contesto metropolitano e riorganizzazione neofascista, rapporti e convergenze tra chiesa e neofascismo, importanza strategica della memoria nel agire politico e comunicazione antifascista, hanno ricevuto il contributo di tantissime realtà e specificità molto diverse fra loro, proprio per questo la sintesi e la lettura del contesto in cui ci troviamo, abbiamo deciso di riservarla alla pubblicazione di un opuscolo che conterrà i contributi di tutti e tutte coloro che hanno attraversato questo primo laboratorio.
Ciò che con certezza è emerso dalla 2 giorni però è proprio il valore dell’’incontro tra differenti percorsi che hanno potuto e potranno contaminarsi e allargare sia la lettura del contesto sociale e politico in cui i neofascisti si insinuano, sia l’intervento antifascista.
Dirsi antifascisti oggi significa oltre che rispettare e diffondere la memoria della resistenza, e della nostra storia politica dal dopoguerra fino ad ora, anche ribadire questo valore nelle lotte sociali di tutti giorni, contrastare la deriva autoritaria verso cui tende lo Stato; non far calare il silenzio su un revisionismo ‘democratico’ della classe politica che si affianca a quello fascista, con il quale all’interno della logica degli opposti estremismi, si è avviata una politica dell’equidistanza con il duplice risultato di una leggittimazione da parte della società nei confronti della sottocultura fascista e della criminalizzazione dell’antifascismo e del conflitto sociale.
Proprio per questo ci doteremo di strumenti per il monitoraggio e l’’inchiesta, diffonderemo materiali di controinformazione, lavoreremo a campagne comunicative comuni e ad iniziative pubbliche coordinate. La prima di queste iniziative verrà svolta, ognuno con le proprie modalità, il prossimo 14 luglio in ricordo di Dax e Renato e lo spirito sarà quello di fare 10 murales in 10 città, per riprenderci i muri delle nostre strade e mantenere vivo il ricordo dei nostri compagni.
Infine abbiamo individuato nella data del 15 settembre il prossimo Laboratorio Antifascista, al quale invitiamo sin da ora a partecipare tutte quelle strutture e quei collettivi, che praticano l’’antifascismo, ogni giorno, nelle loro lotte, nei loro territori per costruire un percorso a carattere nazionale.

Chi pensa di fermarci ci vedrà muoverci,
Chi pensa di zittirci ci sentirà urlare la nostra rabbia.

RETE ANTIFASCISTA METROPOLITANA

news
r_lazio


articolo precedente           articolo successivo